San Siro, Sala: “Lavoriamo bene e in fretta per gli Europei 2032”

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala parla del nuovo stadio e degli obiettivi per gli Europei 2032.

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha parlato del progetto per il nuovo stadio di Milano, sottolineando la volontà di procedere rapidamente e con efficienza in vista degli Europei di calcio del 2032. Sala ha rilasciato queste dichiarazioni a margine dell’inaugurazione della nuova tratta della Metrotranvia 7.

Progetto affidato a Foster + Partners e Manica 

Il progetto per il nuovo stadio di Milano è stato affidato agli studi Foster + Partners e Manica, guidati dagli architetti Norman Foster e David Manica. “Abbiamo parlato dell’intenzione di lavorare bene, in fretta e cooperando. Norman Foster e anche Manica hanno grande esperienza e reputazione negli stadi”, ha detto Sala. Il sindaco ha sottolineato la collaborazione tra le parti coinvolte e la volontà di rispettare le tempistiche previste.

Obiettivo: Europei 2032 a Milano 

Sala ha spiegato che l’obiettivo è arrivare pronti per il campionato 2031-2032, in modo da poter ospitare a fine stagione gli Europei a Milano. “Ci siamo detti che, va bene tutto, ma bisogna arrivare per il campionato 2031-2032 per poter ospitare a fine campionato gli europei qua a Milano”, ha dichiarato il sindaco. Secondo quanto riportato, la tempistica è considerata fondamentale per garantire la presenza della città tra le sedi della competizione continentale.

Collaborazione e reputazione degli architetti 

Il sindaco ha evidenziato la reputazione internazionale degli architetti coinvolti nel progetto. “Norman Foster e anche Manica hanno grande esperienza e reputazione negli stadi”, ha ribadito Sala. La collaborazione tra gli studi di architettura e il Comune di Milano viene vista come un elemento chiave per il successo dell’iniziativa, con l’obiettivo di consegnare un impianto all’altezza delle aspettative per un evento di rilievo come gli Europei di calcio.

le ultime news