San Siro, Malagò: “Sarebbe stato un errore pazzesco non vendere lo stadio”

Giovanni Malagò interviene sulla vendita dello stadio di San Siro ai club, esprimendo il suo punto di vista durante il Global Summit del Wttc a Roma.

Giovanni Malagò, presidente della Fondazione Milano-Cortina 2026, ha parlato della vendita dello stadio di San Siro ai club durante il Global Summit del Wttc a Roma. Malagò ha dichiarato: “Sulla vendita dello stadio di San Siro ai club sarebbe stato un errore pazzesco non andare avanti e il futuro è questo ed è ineludibile. Non metto bocca sugli aspetti contrattuali, ma culturalmente e ideologicamente sono assolutamente a favore”.

Malagò favorevole alla vendita di San Siro 

Il presidente della Fondazione Milano-Cortina 2026 ha sottolineato la sua posizione sulla questione della vendita dello stadio. “Culturalmente e ideologicamente sono assolutamente a favore”, ha ribadito Malagò, specificando di non voler entrare nei dettagli contrattuali. Secondo lui, la decisione di procedere con la vendita rappresenta una scelta inevitabile per il futuro dello stadio e delle società coinvolte.

Il confronto con le altre città europee 

Malagò ha poi fatto un paragone con altre grandi città europee, sottolineando come altrove sia stato possibile realizzare operazioni simili. “Non si capisce perché nelle altre grandi città di calcio, con impianti importanti, questo si sia riuscito a fare”, ha affermato. Il dirigente ha evidenziato come il coinvolgimento degli stadi nei grandi eventi sia ormai una prassi consolidata in molte realtà calcistiche europee.

L’importanza per il futuro delle società 

Parlando da dirigente sportivo e da organizzatore di grandi eventi, Malagò ha spiegato che la vendita dello stadio rappresenta un passaggio fondamentale per guardare al futuro in modo diverso. “Mi sembra un fatto indispensabile per guardare il futuro in modo diverso, anche per le società di calcio”, ha detto. Secondo Malagò, questa scelta può offrire nuove prospettive alle società coinvolte, permettendo loro di affrontare le sfide future con strumenti diversi.

le ultime news