Dybala, solo una contusione al ginocchio
La Roma può tirare un sospiro di sollievo: gli esami medici effettuati su Paulo Dybala hanno evidenziato che l’attaccante argentino ha subito solo una forte contusione al ginocchio. Questo esclude problemi più gravi, che avrebbero potuto compromettere la sua presenza nelle prossime partite. Dybala era stato costretto a lasciare il campo al 38′ durante la gara contro il Porto, a causa di uno scontro di gioco con Varela.
Riposo in vista per Dybala
Nonostante la buona notizia, Dybala dovrebbe comunque riposare nella prossima partita contro il Parma. La decisione è stata presa per permettere all’attaccante di recuperare completamente e tornare in forma per la gara di ritorno dell’Europa League, che si terrà il prossimo giovedì all’Olimpico. La Roma, infatti, punta a schierare il suo attaccante di punta in una delle competizioni più importanti della stagione.
L’importanza di Dybala per la Roma
Paulo Dybala è un elemento chiave per la squadra giallorossa, e la sua presenza in campo è fondamentale per il gioco offensivo della Roma. La notizia della sua contusione, seppur dolorosa, è stata accolta con sollievo da tifosi e staff tecnico, che temevano un infortunio più serio. La speranza è che il riposo previsto possa garantire un pieno recupero, permettendo a Dybala di tornare a dare il suo contributo alla squadra il prima possibile.
La polemica dopo la partita contro il Porto in Europa League
E Ranieri, come riporta La Gazzetta dello Sport, a fine partita ha espresso tutta la sua rabbia per le decisioni arbitrali: “Una cosa non mi sta bene e mi riferisco a Rosetti – dice alla fine l’allenatore giallorosso. Tutto il mondo sa che è una persona onestissima, ma come si fa a mandare ad Oporto un arbitro così casalingo, con il quale la squadra ospite ha fatto solo 9 pareggi in 22 partite, compresa questa qui. Rosetti è una persona integerrima, ma queste cose si sanno. E le sa anche lui. Un arbitro del genere in uno stadio così caldo, io una cosa del genere prima non l’ho mai vista. Del resto è stato lui, Rosetti, che ha mandato Taylor ad arbitrare Siviglia-Roma nella finale di due anni fa. E allora si capisce tutto…”.