La corsa alla Champions: Roma a un bivio
La Roma si prepara ad affrontare la Fiorentina in una sfida cruciale per le ambizioni europee. Con quattro giornate al termine del campionato, i giallorossi sono a soli due punti dalla zona Champions. Claudio Ranieri, subentrato a Juric, ha trasformato la squadra, portandola a conquistare 47 punti, un bottino superato solo dal Napoli. “Le pressioni sono tutte sugli altri”, ha dichiarato Ranieri, cercando di alleggerire il carico sui suoi giocatori. La Roma non perde in campionato dal 15 dicembre e arriva da un’importante vittoria contro l’Inter, che ha dato ulteriore slancio per il finale di stagione. Tuttavia, Ranieri ha già deciso di lasciare a fine stagione, indipendentemente dal risultato finale. “Nulla mi farà ripensare la mia decisione”, ha affermato il tecnico.
Ranieri e il futuro della Roma
Claudio Ranieri ha chiarito che la sua decisione di lasciare la Roma a fine stagione è irrevocabile. “Io amo la mia squadra, i miei colori e tutto quello che mi porterebbe egoisticamente a fare un altro anno sarebbe uno sbaglio per la Roma”, ha spiegato. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di dare al nuovo allenatore il tempo necessario per conoscere la società. “Quando Friedkin lo riterrà opportuno”, ha risposto Ranieri riguardo all’annuncio del suo successore. Intanto, la squadra è concentrata sulla corsa Champions, con quattro partite decisive all’orizzonte. “Noi dobbiamo dare tutto in queste quattro partite”, ha ribadito Ranieri, sottolineando la determinazione della squadra.
La sfida contro la Fiorentina
La partita contro la Fiorentina rappresenta un ostacolo importante per la Roma. Ranieri potrebbe riproporre la coppia d’attacco Shomurodov-Dovbyk, già vista contro l’Inter. “È un’opzione”, ha commentato il tecnico, difendendo il centravanti ucraino. “Non è un acquisto sbagliato, non può esserlo se sei il bomber della passata Liga”, ha aggiunto. La Roma spera che Dovbyk possa continuare a contribuire con i suoi gol in questo finale di stagione. La Fiorentina, dal canto suo, arriva all’Olimpico con l’obiettivo di mantenere vive le proprie speranze europee. La formazione viola, guidata da Palladino, si presenta con un 3-5-2, pronta a dare battaglia in una sfida che si preannuncia intensa e combattuta.