La partita tra Roma e Como, valida per la 27esima giornata di Serie A, si è conclusa con la vittoria della squadra di casa per 2 a 1. Il gol del Como era stato segnato da Da Cunha al 44′ del primo tempo. L’azione è partita da un’imbucata di Perrone, che ha trovato Da Cunha libero di inserirsi centralmente. Con freddezza, l’attaccante del Como ha superato il portiere della Roma, Svilar, portando la sua squadra in vantaggio. Questo sembrava poter interrompere la serie positiva della Roma, che era riuscita a mettere insieme dieci risultati utili consecutivi in campionato. E invece, nella ripresa, i giallorossi sono riusciti a portarla a casa, con le reti dei subentrati Saelemaekers e Dobvik.
Le Parole di Ranieri
Claudio Ranieri, allenatore della Roma, aveva sottolineato l’importanza della partita contro il Como, definendo la sfida “come andare dal dentista, ma senza anestesia”. Ranieri ha paragonato il Como al Parma degli anni ’90, una squadra destinata a fare grandi cose. “In 3-4 anni sarà al top”, ha detto riferendosi all’allenatore del Como, Cesc Fabregas. Ranieri ha anche parlato del suo ruolo nella scelta del futuro allenatore della Roma, affermando che il compito di fornire un ampio ventaglio di candidati spetta a lui, ma la decisione finale sarà della proprietà. “I Friedkin si fidano di me”, ha aggiunto, escludendo però Daniele De Rossi dalla corsa per la panchina giallorossa.
Ranieri ha cercato di riportare l’attenzione sul campionato, sottolineando che “siamo tutti sotto esame” e che è importante concentrarsi sulle partite in corso. La Roma dovrà ora affrontare le prossime sfide con determinazione, cercando di recuperare i punti persi. Nella stessa giornata, lo scontro diretto tra Milan e Lazio potrebbe offrire un’opportunità per avvicinarsi alle posizioni che garantiscono un piazzamento in Europa.