Ranking FIFA Aprile 2025: Argentina e Spagna in vetta, Italia stabile al nono posto

L'Argentina mantiene il primo posto nel ranking FIFA di aprile 2025, seguita dalla Spagna. L'Italia si conferma al nono posto.

Argentina e Spagna in testa al ranking FIFA

Nel mese di aprile l’Argentina si conferma al primo posto nel ranking FIFA grazie alle vittorie contro l’Uruguay (1-0) e il Brasile (4-1). La squadra sudamericana è seguita dalla Spagna, che ha guadagnato una posizione salendo al secondo posto. La Francia, che occupava precedentemente la seconda posizione, è scivolata al terzo posto. L’Inghilterra e il Brasile completano la top 5, rispettivamente al quarto e quinto posto.

Movimenti significativi nella classifica

L’Olanda ha guadagnato una posizione, piazzandosi al sesto posto, mentre il Portogallo è settimo. Il Belgio, l’Italia e la Germania mantengono le loro posizioni all’ottavo, nono e decimo posto. La Croazia e il Marocco hanno entrambi guadagnato due posizioni, posizionandosi rispettivamente all’undicesimo e dodicesimo posto. Il Messico, vincitore della Concacaf Nations League, ha migliorato la sua classifica salendo al diciassettesimo posto, mentre Panama, seconda classificata, è salita di tre posizioni fino al trentatreesimo posto.

Progressi notevoli per diverse nazionali

Numerose nazionali hanno fatto progressi significativi nel ranking di aprile. La Norvegia è salita di cinque posizioni fino al trentottesimo posto, seguita dalla Repubblica Ceca al trentanovesimo (+3) e dalla Costa d’Avorio al quarantunesimo (+5). Anche il Paraguay e la Tunisia hanno guadagnato cinque e tre posizioni, rispettivamente. Tra le nazionali che hanno fatto balzi significativi ci sono anche la Slovenia, la Bosnia-Erzegovina, il Gabon, il Kirghizistan, il Vietnam, lo Zimbabwe, la Sierra Leone, le Filippine ed Eswatini. Il Myanmar è la nazionale che ha guadagnato più posizioni, ben sette, raggiungendo il centosessantaduesimo posto. Infine, il Canada e il Kosovo si trovano nelle loro posizioni più alte di sempre, rispettivamente al trentesimo e novantasettesimo posto.

le ultime news