Il tanto atteso scontro tra Bayern Monaco e Inter nei quarti di finale di Champions League, previsto per stasera, si avvicina in un clima di grande incertezza per entrambe le squadre. Le formazioni di Vincent Kompany e Simone Inzaghi devono fare i conti con numerose assenze dovute a infortuni e squalifiche, complicando la preparazione a questo cruciale doppio confronto.
Emergenza infortuni per il Bayern Monaco
Il Bayern Monaco si presenta all’appuntamento europeo con una rosa decimata. L’assenza più pesante è quella di Jamal Musiala, talentuoso centrocampista offensivo, che sarà fuori per due mesi a causa di uno strappo muscolare. A questa si aggiungono le defezioni di giocatori chiave come il portiere Manuel Neuer, i difensori Hiroki Ito, Alphonso Davies e Dayot Upamecano, e l’attaccante Kingsley Coman. Queste assenze mettono a dura prova la profondità della rosa bavarese, costringendo l’allenatore Kompany a trovare soluzioni alternative per mantenere competitiva la squadra.
Le difficoltà dell’Inter tra infortuni e squalifiche
Anche l’Inter non è esente da problemi. Il centrocampista Kristjan Asllani salterà l’andata dei quarti di finale a causa di una squalifica, avendo ricevuto un’ammonizione decisiva nel match contro il Feyenoord. Inoltre, il tecnico Simone Inzaghi deve monitorare le condizioni di Hakan Calhanoglu, Alessandro Bastoni e Federico Dimarco, tutti alle prese con affaticamenti muscolari. Nonostante queste difficoltà, l’Inter può contare su una difesa solida, avendo subito solo due reti in Champions League fino a questo momento, e su un attacco prolifico guidato dalla coppia Lautaro-Thuram, autrice di 35 gol stagionali.
Strategie e aspettative per il match
Entrambi gli allenatori sono chiamati a gestire con attenzione le risorse a disposizione. Vincent Kompany ha espresso fiducia nei giocatori disponibili, sottolineando l’importanza di non cercare alibi nonostante le numerose assenze. Dal canto suo, Simone Inzaghi ha riconosciuto la forza del Bayern, considerandolo uno dei favoriti per la vittoria finale, ma ha anche evidenziato la necessità di adattarsi all’intensità del gioco bavarese. La partita si preannuncia quindi come una sfida tattica avvincente, in cui la capacità di adattamento e la profondità della rosa potrebbero fare la differenza.
Le probabili formazioni
Bayern Monaco (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Kim, Dier, Guerreiro; Kimmich, Goretzka; Olise, Muller, Sané; Kane. All. Kompany
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Inzaghi
Bayern Monaco-Inter, dove vederla in tv
Bayern Monaco-Inter sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport. L’incontro sarà visibile anche in streaming sull’app SkyGo e su NOW.