Pugilato a Times Square: lo Sceicco Alalshikh sogna il Colosseo

Turki Alalshikh trasforma Times Square in un'arena di pugilato e punta a portare lo sport in luoghi iconici come il Colosseo.

Un evento straordinario a Times Square

Times Square, il cuore pulsante di New York, ha vissuto una trasformazione inaspettata, passando da simbolo di celebrazioni e incontri iconici a teatro di un evento di pugilato senza precedenti. Il 2 maggio, sotto la guida del saudita Turki Alalshikh, consigliere alla corte reale dell’Arabia Saudita e presidente della General Entertainment Authority, il celebre incrocio è diventato un’arena per i combattimenti tra Teofimo Lopez e Arnold Barboza Jr, e tra Ryan Garcia e Rolando Romero. “Voglio portare il pugilato in alcuni dei luoghi più iconici del mondo”, ha dichiarato Alalshikh, che con il supporto dell’ex campione e promoter Oscar De La Hoya, ha dato vita a questo evento unico.

Un progetto ambizioso

Con un patrimonio personale stimato in due miliardi di dollari e l’appoggio della famiglia reale saudita, Alalshikh ha trasformato quella che sembrava un’idea folle in realtà. Il ring è stato allestito tra i grattacieli e gli schermi luminosi di Times Square, attirando l’attenzione di migliaia di persone. Tra il pubblico, 300 addetti ai lavori e VIP selezionati hanno assistito all’evento su invito, mentre migliaia di spettatori si sono radunati dietro le transenne per seguire i match. Teofimo Lopez, campione del mondo WBO dei superleggeri, ha difeso con successo il suo titolo contro Arnold Barboza, arrivando sul ring a bordo di un iconico taxi giallo di New York.

Il futuro del pugilato in luoghi storici

L’evento ha suscitato entusiasmo e curiosità, ma anche delusione tra i tifosi di Ryan Garcia, che hanno visto il loro beniamino perdere contro Rolando Romero. Alalshikh non si ferma qui: il suo progetto prevede di portare il pugilato in altri luoghi storici e iconici come il carcere di Alcatraz, la Torre Eiffel, le Piramidi e il Colosseo. “Sarebbe bello vedere un Manny Pacquiao combattere là dove venne celebrata l’epopea dei gladiatori”, ha commentato Alalshikh, lasciando intendere che il suo sogno potrebbe presto diventare realtà.

le ultime news