L’esonero di Pecchia: una decisione inevitabile
Il Parma ha deciso di esonerare Fabio Pecchia dopo la sconfitta casalinga contro la Roma, che ha segnato la quarta sconfitta consecutiva per la squadra. Pecchia, che aveva guidato il Parma alla promozione in Serie A, ha pagato il prezzo di una serie di risultati negativi che hanno visto la squadra raccogliere solo due punti nelle ultime sette partite. L’ultima vittoria risale al 2024, e la squadra si trova attualmente al terzultimo posto in classifica. L’avventura di Pecchia con il Parma è durata due anni e mezzo, durante i quali ha sfiorato la promozione nella stagione 2022-2023 e ha conquistato il primo posto nella scorsa Serie B. Tuttavia, la stagione attuale si è rivelata difficile, portando alla decisione di esonerarlo.
La scelta del sostituto: Tudor e Pirlo in pole position
Con l’esonero di Pecchia, il Parma è ora alla ricerca di un nuovo allenatore. Tra i nomi più caldi per la sostituzione ci sono Igor Tudor e Andrea Pirlo. Tudor, ex allenatore di Lazio, Udinese e Verona, ha già lavorato con Federico Cherubini, attuale CEO del Parma, quando era vice di Pirlo nella stagione 2020-2021. Anche Pirlo è in corsa per la panchina, dopo la sua recente esperienza alla Sampdoria. Altri nomi considerati per il ruolo includono Aurelio Andreazzoli, ex allenatore dell’Empoli, e Christian Chivu, ex allenatore della Primavera dell’Inter. La decisione finale sarà presa nei prossimi giorni, con l’obiettivo di rilanciare la squadra e risalire la classifica.
Gli esoneri in Serie A da inizio stagione
L’esonero di Fabio Pecchia porta a otto il numero di allenatori esonerati dall’inizio della stagione in Serie A. Il primo a lasciare la panchina è stato Daniele De Rossi, sostituito da Ivan Juric il 18 settembre 2024. Successivamente, Luca Gotti è stato esonerato dal Lecce il 9 novembre 2024, con Marco Giampaolo che ha preso il suo posto. Anche Ivan Juric è stato esonerato il 10 novembre 2024, sostituito da Claudio Ranieri. Al Genoa, Alberto Gilardino ha lasciato il posto a Patrick Vieirà il 19 novembre. Alessandro Nesta ha salutato il Monza il 23 dicembre, sostituito da Salvatore Bocchetti, che a sua volta è stato esonerato il 10 febbraio, con Nesta che è tornato al suo posto. Infine, Paulo Fonseca è stato esonerato dal Milan il 30 dicembre 2024, con Sergio Conceicao che ha preso le redini della squadra. Questo trend di esoneri evidenzia la pressione e le aspettative elevate che caratterizzano il campionato di Serie A.