Una vittoria fondamentale per i Thunder dopo una sconfitta difficile
Gli Oklahoma City Thunder tornano a brillare nel panorama NBA con una vittoria convincente in casa dei Portland Trail Blazers, imponendosi per 118-108. La gara, unica in programma per il giorno nell’NBA, si è svolta in un contesto di calendario leggero a causa delle finali di conference della NFL, deciso dall’associazione professionistica americana. I Trail Blazers, attualmente tredicesimi nella Western Conference con un record di 17-29, hanno iniziato con determinazione, mettendo in difficoltà i Thunder nella fase iniziale del match grazie alla performance di Deni Avdija. Avdija, con 28 punti, 8 rimbalzi e 8 assist, ha portato la sua squadra a un vantaggio di 10 punti, alimentando le speranze dei padroni di casa.
Il recupero del secondo quarto: l’importanza di Shai Gilgeous-Alexander
La risposta di Oklahoma City non si è fatta attendere. Nel secondo quarto, la squadra guidata dal canadese Shai Gilgeous-Alexander ha ribaltato la situazione con un parziale di 39-26. Gilgeous-Alexander ha dimostrato ancora una volta il suo valore mettendo a segno 35 punti e catturando 5 rimbalzi. Questo ha permesso ai Thunder di prendere il controllo del match, nonostante le iniziali difficoltà. Il giocatore, attuale favorito per la conquista del titolo di MVP della stagione regolare, ha risposto presente nel momento cruciale, dimostrando di essere un elemento chiave nel successo della sua squadra.
La conferma di Jalen Williams: un supporto fondamentale
Un altro protagonista della serata è stato Jalen Williams, che ha aggiunto una prestazione significativa al successo di Oklahoma City. Williams ha contribuito con 24 punti, 5 rimbalzi e 8 assist, solidificando la performance complessiva della squadra. La sua abilità nel supportare Gilgeous-Alexander è stata evidente, e la sua presenza ha permesso ai Thunder di mantenere il vantaggio fino alla fine del match. Questo duo ha mostrato una forte intesa sul campo, elemento che potrebbe risultare decisivo per le ambizioni future del team nella stagione in corso.