Lillard fuori per trombosi venosa
Damian Lillard, il leader dei Milwaukee Bucks, è stato colpito da una trombosi venosa al polpaccio destro. La notizia è stata confermata dalla squadra attraverso un comunicato ufficiale, in cui si specifica che Lillard sarà assente a tempo indeterminato. “Per proteggerlo e iniziare un processo di ritorno al gioco, Lillard prende farmaci anticoagulanti, che hanno stabilizzato la trombosi venosa, e continuerà a subire controlli regolari”, hanno dichiarato i Bucks. Questa assenza rappresenta un duro colpo per Milwaukee, attualmente quinta nella Eastern Conference con un record di 40-31.
Impatto sulla squadra
L’assenza di Lillard potrebbe avere un impatto significativo sulle prestazioni dei Bucks. Con il loro leader fuori dai giochi, la squadra dovrà trovare nuove strategie per mantenere la propria posizione nella classifica della Eastern Conference. Lillard è stato un elemento chiave per Milwaukee, e la sua mancanza si farà sicuramente sentire sul campo. La squadra dovrà fare affidamento su altri giocatori per colmare il vuoto lasciato dalla sua assenza.
Altri casi di trombosi in NBA
Non è la prima volta che un giocatore NBA si ferma per una trombosi venosa. A metà settembre, anche Victor Wembanyama dei San Antonio Spurs ha dovuto fermarsi per una trombosi venosa ad una spalla. Questi casi evidenziano l’importanza di monitorare attentamente la salute dei giocatori e di intervenire prontamente per evitare complicazioni. La gestione della salute dei giocatori è fondamentale per garantire il loro ritorno in campo in sicurezza.
Risultati delle partite
Nella notte, diverse partite si sono svolte in NBA. Tra i risultati spicca la vittoria di Golden State su Miami con un punteggio di 112-86, una sconfitta pesante per Jimmy Butler davanti ai suoi ex tifosi. Altri risultati includono New York-Dallas 128-113, Charlotte-Orlando 104-111, Detroit-San Antonio 122-96, Portland-Cleveland 111-122, Sacramento-Oklahoma City 105-121, Utah-Memphis 103-140 e Houston-Atlanta 121-114.