Nations League, tutto pronto per Italia-Germania: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Germania cerca di sfatare il tabù italiano nei quarti di finale di Nations League.

La vigilia della sfida

Italia e Germania si preparano a scendere in campo a San Siro per la gara di andata dei quarti di finale di Nations League. La Germania non vince in Italia da quasi 40 anni, con l’ultima vittoria risalente al 1986, quando ancora si parlava di Germania Ovest. Se si considera la Germania unita, l’ultima vittoria in Italia risale addirittura al 1929. Questo tabù è qualcosa che la squadra di Nagelsmann vuole sfatare, soprattutto considerando che gli ultimi precedenti sorridono alla nazionale tedesca. Tuttavia, il ct tedesco non si fida, soprattutto per la presenza di Spalletti sulla panchina azzurra. “L’Italia ha un grande allenatore che ha una idea di calcio molto attraente, giocano veramente bene a calcio. È una squadra offensiva ma che al tempo stesso difende bene, è una squadra in generale molto pericolosa con grande equilibrio. Stanno attraversando un buon momento, così come noi. Sarà una partita molto interessante e non vedo l’ora di giocare”, ha dichiarato Nagelsmann nella conferenza stampa della vigilia.

L’approccio della Germania

Nonostante la sfida di ritorno si giocherà a Dortmund, l’approccio della Germania non cambierà. “Il nostro approccio sarà praticamente lo stesso, è importante che i giocatori sappiano cosa devono fare”, ha proseguito il tecnico tedesco. L’obiettivo è chiaro: vincere entrambe le partite. Nagelsmann ha sottolineato l’importanza di abituarsi a vincere per prepararsi alle qualificazioni mondiali. “Vorremmo vincere la Nations League, dobbiamo affrontare un avversario molto forte, ma dobbiamo battere l’Italia se vogliamo vincere il trofeo”, ha aggiunto.

Rudiger e la sfida Personale

Per Antonio Rudiger, difensore del Real Madrid, la partita avrà un sapore speciale. Torna infatti a sfidare il tecnico che lo ha lanciato in Italia ai tempi della Roma. “Sono molto felice di poter incontrare di nuovo Spalletti. È stato molto importante nella mia carriera, sono molto contento di rivederlo ma io sono qui per vincere”, ha dichiarato Rudiger. La sfida contro l’Italia è vista come un incontro difficile, sia per la qualità degli avversari che per la loro guida tecnica. “Con l’Italia c’è una grande rivalità, giocare a San Siro per me è incredibile e non vedo l’ora di scendere in campo”, ha concluso il difensore.

Le probabili formazioni

Italia (3-5-1-1): Donnarumma; Buongiorno, Bastoni, Calafiori; Di Lorenzo, Barella, Ricci, Tonali, Cambiaso; Raspadori; Kean. All. Spalletti

Germania (4-2-3-1): Nubel; Kimmich, Koch, Schlotterbeck, Mittelstadt; Andrich, Goretzka; Sané, Musiala, Adeyemi; Undav. All. Nagelsmann.

Italia-Germania: dove vedere la partita

Il match di Nations League tra Italia e Germania sarà trasmesso in diretta, in esclusiva e in chiaro su Rai 1. Gli appassionati potranno seguirlo anche in streaming sulla piattaforma RaiPlay.

le ultime news