Musetti-Djokovic, oggi la finale di Atene: orario, diretta TV e sogno ATP Finals per Lorenzo

Lorenzo Musetti affronta Novak Djokovic nella finale dell’ATP 250 di Atene 2025, in programma sabato 8 novembre alle 16:00. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport e in streaming su Sky Go, NOW TV e Tennis TV.

Lorenzo Musetti e Novak Djokovic si affrontano oggi nella finale del torneo ATP 250 di Atene, un appuntamento che vale molto più di un titolo. Sul campo indoor della capitale greca, alle ore 16, andrà in scena una sfida che potrebbe cambiare la stagione del tennista toscano, a caccia non solo del trofeo ma anche della qualificazione alle ATP Finals di Torino. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Tennis (canale 203), con possibilità di visione in streaming su Sky Go e NOW, esclusivamente per gli abbonati.

Un incrocio decisivo per Musetti

Il destino ha voluto che a separare Musetti dal suo sogno ci sia proprio Novak Djokovic, il numero uno del mondo e padrone di casa ad Atene, dove ha contribuito in prima persona all’organizzazione del torneo. Per Lorenzo, la posta in gioco è altissima: un successo contro il serbo lo porterebbe direttamente a Torino come ottavo classificato del ranking ATP, scalzando Felix Auger-Aliassime. In caso di sconfitta, Musetti resterebbe al nono posto e diventerebbe la prima riserva delle Finals, ma la situazione resta aperta: molto dipenderà dalle decisioni di Djokovic, che non ha ancora confermato ufficialmente la sua partecipazione all’evento di fine stagione.

Due obiettivi: vincere e qualificarci per Torino”, aveva dichiarato Musetti alla vigilia. L’italiano, che non conquista un titolo dal 2022, ha mostrato un tennis maturo e continuo per tutta la settimana, superando rivali di livello e ritrovando fiducia dopo un periodo di alti e bassi.

Djokovic a caccia del titolo numero 101

Per Novak Djokovic, la finale di oggi rappresenta la 144ª della carriera. Un traguardo straordinario per un campione che, nonostante l’età e le voci su un possibile ritiro a fine stagione, continua a mantenere standard altissimi. Con un eventuale successo, il serbo conquisterebbe il titolo numero 101, portandosi a un passo dal record assoluto di Jimmy Connors.
Djokovic ha ritrovato ad Atene il calore del pubblico, in un’arena che lo ha accolto come un idolo di casa, e punta a chiudere l’anno nel migliore dei modi. Tuttavia, il dubbio sulla sua presenza alle Finals resta vivo: da settimane il numero uno del mondo lascia intendere di voler valutare le proprie condizioni fisiche e mentali prima di dare conferme ufficiali.

I precedenti: Djokovic domina 8-1

Il bilancio dei confronti diretti non sorride all’azzurro: in nove incontri, Djokovic ha vinto otto volte, lasciando a Musetti un solo successo, quello conquistato a Monte Carlo nel 2023, negli ottavi di finale. Da allora, il serbo ha sempre avuto la meglio, compreso il pesante 6-2 6-2 nel Masters 1000 di Miami di quest’anno.
L’ultimo duello davvero combattuto tra i due risale al Roland Garros 2024, quando Musetti si portò avanti due set a uno prima di cedere nel finale, al termine di una battaglia estenuante. Anche a Wimbledon e alle Olimpiadi di Parigi 2024, Djokovic si impose senza esitazioni. L’unico precedente indoor, nel Masters di Parigi, vide ancora il serbo trionfare in due set.

Il tabù delle finali e la fame di Musetti

Musetti arriva ad Atene con un peso simbolico importante: non vince un torneo da oltre tre anni e ha perso tutte le ultime finali disputate. Oggi cerca di sfatare quel tabù contro l’avversario più difficile possibile, ma anche quello che potrebbe inconsapevolmente aprirgli le porte del torneo più prestigioso dell’anno.
Una vittoria contro Djokovic avrebbe un valore enorme non solo tecnico ma psicologico. Significherebbe dimostrare di poter battere i migliori in una finale, sulla superficie indoor dove Lorenzo ha saputo migliorarsi negli ultimi mesi.

Orario e diretta TV della finale di Atene

La finale del torneo ATP 250 di Atene tra Lorenzo Musetti e Novak Djokovic è in programma oggi, sabato 8 novembre, con inizio fissato per le ore 16 italiane. Il match sarà trasmesso in diretta TV su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport Tennis (canale 203). Per chi preferisce la visione digitale, la partita sarà disponibile in streaming su Sky Go e NOW, piattaforme riservate agli abbonati Sky.

Il torneo greco, alla sua prima edizione, si gioca in un palazzetto moderno e completamente indoor, un impianto che ha già riscosso grande successo per la qualità organizzativa e la partecipazione di pubblico.

Un posto per Torino che passa da Atene

La combinazione è chiara:

  • Se Musetti vince, vola a Torino da protagonista.
  • Se perde, dipenderà dal ritiro (o meno) di Djokovic.

Un intreccio quasi paradossale: Lorenzo potrebbe vedere il proprio destino legato proprio all’uomo che oggi cercherà di battere. In ogni caso, l’Italia del tennis guarda con attenzione: dopo Sinner, Torino potrebbe accogliere un secondo azzurro nel torneo dei maestri.

Musetti arriva pronto, consapevole e motivato. Djokovic, da parte sua, resta il riferimento assoluto del circuito. Il resto lo deciderà il campo di Atene, alle ore 16, in una finale che promette spettacolo, tensione e — per Lorenzo — forse un biglietto per il paradiso delle ATP Finals.

le ultime news