Massimo Moratti, ex presidente dell’Inter, ha compiuto 80 anni e il club nerazzurro ha deciso di omaggiarlo attraverso i suoi canali ufficiali. Moratti è stato una figura centrale nella storia dell’Inter, contribuendo a portare in bacheca ben 16 trofei durante la sua presidenza. Nel giorno del suo compleanno, Moratti ha condiviso tramite i canali ufficiali dell’Inter i suoi pensieri sulla squadra e sul suo attuale allenatore, Simone Inzaghi, sottolineando il suo amore per la squadra che ha segnato la sua vita e quella della sua famiglia.
L’elogio a Simone Inzaghi
Moratti ha espresso grande apprezzamento per Simone Inzaghi, attuale allenatore dell’Inter. “Vedo la sua pacatezza nelle interviste, non si dà un tono: bravissimo. Se tiene lo stesso atteggiamento anche coi giocatori – dice Moratti riguardo a Inzaghi – mi spiego perché sono così legati a lui. Mi diverte vedere giocare la sua squadra, per un fatto che non è ‘la fantasia al potere’ ma per il gioco. Sa approfittare delle debolezze dell’avversario, ma soprattutto impone la propria razionalità”. Queste parole testimoniano la stima di Moratti per il lavoro di Inzaghi, che sta guidando l’Inter in un momento cruciale della stagione.
L’amore per l’Inter
“L’Inter – è il sentimento dell’ex presidente – è una dimensione di vita: in questa squadra c’è qualcosa di diverso”. Moratti ha sempre vissuto l’Inter come una scelta consapevole, non un caso del destino. “Per me è grandissimo senso del dovere e rispetto però rimane una cosa bellissima, è stato un piacere. È un amore, da vivere nel bene o nel male, ma sempre con l’idea di essere innamorato”. Queste parole riflettono il profondo legame emotivo che Moratti ha con il club, un legame che va oltre i successi sportivi.
Riflessioni sul passato
Moratti ha anche riflettuto sul suo passato da presidente dell’Inter, ammettendo di non sapere esattamente cosa abbia rappresentato per il club. “Non so cosa sono stato io per l’Inter: certamente ho cercato di fare ciò che pensavo fosse giusto per l’Inter, può darsi che abbia sbagliato parecchie volte”. Queste parole mostrano l’umiltà di Moratti e la sua consapevolezza di aver sempre agito con l’intento di fare il meglio per la squadra, anche se non sempre le decisioni prese si sono rivelate corrette.