L’Italia inizia i Mondiali di atletica a Tokyo con tre medaglie: due argenti e un bronzo. Antonella Palmisano e Nadia Battocletti salgono sul secondo gradino del podio, mentre Leonardo Fabbri conquista il bronzo nel getto del peso. Marcell Jacobs e Zaynab Dosso si qualificano per le semifinali dei 100 metri. Larissa Iapichino non accede alla finale del salto in lungo.
Argenti per Palmisano e Battocletti: emozioni e record
Antonella Palmisano apre la giornata italiana con l’argento nella 35 km di marcia, chiudendo in 2h42’24” alle spalle della spagnola Maria Perez. “Sono contenta di aver portato a casa una medaglia che mi mancava”, ha dichiarato Palmisano. Nicole Colombi termina undicesima, Eleonora Giorgi diciassettesima dopo una penalità per marcia irregolare. Nel pomeriggio, Nadia Battocletti conquista l’argento nei 10.000 metri con un tempo di 30’38″23, nuovo record italiano. “Ho capito l’atleta che sono. Mi sembra di vivere un sogno”, ha detto Battocletti.
Bronzo per Fabbri, Jacobs e Dosso avanti nei 100 metri
Leonardo Fabbri ottiene il bronzo nel getto del peso con un lancio di 21,94 metri, superato solo dal messicano Uziel Muñoz e dallo statunitense Ryan Crouser. “È stata la gara più bella della mia vita, anche se non è la medaglia che volevo”, ha commentato Fabbri. Nick Ponzio e Zane Weir non si qualificano per la finale. Marcell Jacobs supera le batterie dei 100 metri con 10”20, ma non si dice soddisfatto: “Ho sbagliato dal primo all’ultimo passo. Mi sono sentito pesante. Devo farlo, gli altri vanno davvero forte”, ha dichiarato. Zaynab Dosso si qualifica per le semifinali dei 100 metri femminili con il decimo tempo: “Ho fatto una gara molto controllata. Questo è un Mondiale personale per me, voglio solo concentrarmi sulla mia corsia e fare quello che mi sono promessa”, ha detto.
Iapichino fuori dal lungo, bene Cavalli, Sabbatini e Zenoni nei 1500
Larissa Iapichino non entra in finale nel salto in lungo, fermandosi a 6,56 metri. “Sono sotto shock, non ho emozioni”, ha detto l’atleta. Nelle batterie dei 1500 metri femminili, Ludovica Cavalli, Gaia Sabbatini e Marta Zenoni superano il turno. Ala Zoghlami esce nelle batterie dei 3000 siepi. La staffetta 4×400 mista chiude settima in finale. L’Italia è quinta nel medagliere dopo la prima giornata, dietro Stati Uniti, Spagna, Canada e Kenya.