Milan, Allegri dopo il pari col Pisa: “Amarezza ma sarà un punto pesante”

Massimiliano Allegri commenta il pareggio del Milan contro il Pisa, sottolineando l'importanza del punto e la necessità di migliorare alcuni aspetti del gioco.

Il Milan esce dal campo con un pareggio contro il Pisa che lascia un po’ di amarezza, ma secondo Massimiliano Allegri il punto conquistato potrebbe rivelarsi importante nel corso della stagione. Il tecnico rossonero ha analizzato la prestazione della squadra, evidenziando sia gli aspetti positivi che quelli da migliorare.

Le parole di Allegri dopo la partita 

“Il pareggio ci amareggia ma il punto di oggi alla lunga sarà pesante ai fini dell’obiettivo stagionale. Siamo contenti del pareggio preso alla fine. Stasera abbiamo sbagliato e dobbiamo riflettere, lavorare sulle cose non andate. Dovevamo portarci sul 2-0, nello stesso tempo eravamo troppo lunghi perché dopo l’1-0 non siamo rimasti compatti e ci siamo allungati. È questione di crescita e capire i momenti della partita. Una volta in vantaggio bisognava essere più lucidi e veloci”, ha dichiarato Allegri a Sky Sport dopo il match.

Analisi della partita e autocritica 

Allegri ha sottolineato come la squadra abbia commesso degli errori soprattutto nella gestione del vantaggio: “Dovevamo portarci sul 2-0, nello stesso tempo eravamo troppo lunghi perché dopo l’1-0 non siamo rimasti compatti e ci siamo allungati”. Il tecnico ha evidenziato la necessità di essere più lucidi e veloci nei momenti chiave della partita, invitando i suoi a riflettere e lavorare sugli aspetti che non hanno funzionato.

Il ruolo del Pisa e le aree di miglioramento 

“Il Pisa ha fatto la sua buona partita, ha sfruttato bene le nostre pecche. Quando avevano palla loro ci allungavamo troppo e non possiamo farlo. Dopo l’1-0 era il momento in cui raddoppiare, abbiamo avuto situazioni in area dove potevamo essere più lucidi. Su questo bisogna continuare a lavorare e migliorare”, ha aggiunto Allegri. Il tecnico ha riconosciuto i meriti degli avversari e ha ribadito la necessità di migliorare la gestione delle fasi di gioco, soprattutto dopo essere passati in vantaggio.

le ultime news