Maratona di Londra: Kiplimo e Kipchoge pronti ad abbattere il muro delle due ore

La maratona di Londra si preannuncia spettacolare con l'esordio di Jacob Kiplimo e la presenza di Eliud Kipchoge.

L’esordio di Jacob Kiplimo

La maratona di Londra di quest’anno è attesa con grande entusiasmo, soprattutto per l’esordio del giovane ugandese Jacob Kiplimo sui 42,195 km. A soli 24 anni, Kiplimo ha già fatto parlare di sé correndo una mezza maratona in 56’42", diventando il primo uomo a scendere sotto i 57 minuti. Questa straordinaria performance ha alimentato le aspettative su di lui come possibile primo atleta a correre una maratona in meno di due ore. "Lo so anch’io che tanta gente ritiene che io possa essere il primo a correre sotto le due ore, ma domani tutto dipenderà da come risponderà il mio corpo", ha dichiarato Kiplimo alla BBC. Nonostante l’incertezza, il giovane atleta è determinato a dare il massimo nel suo debutto.

Eliud Kipchoge e il sogno delle due ore

Eliud Kipchoge, già noto per essere stato il primo a correre una maratona in meno di due ore durante l’Ineos 1:59 Challenge, sarà anche lui presente a Londra. Sebbene quella prestazione non sia stata omologata come record mondiale a causa delle condizioni speciali, Kipchoge rimane fiducioso che il "muro" delle due ore possa essere superato ufficialmente. "Non siamo troppo lontani da quel giorno", ha affermato Kipchoge, che a 40 anni continua a essere una fonte d’ispirazione per molti. Il quattro volte vincitore della maratona di Londra è determinato a vincere ancora una volta, dimostrando che l’età non è un ostacolo alla grandezza.

Una gara di alto livello

Oltre a Kiplimo e Kipchoge, la maratona di Londra vedrà la partecipazione di altri grandi nomi dell’atletica. Tra questi, il campione olimpico etiope Tamirat Tola e il keniano Sabastian Sawe, quinto uomo più veloce di sempre sulla distanza. Anche l’italiano Yeman Crippa sarà in gara, con l’obiettivo di ben figurare e migliorare il suo tempo personale. "Preferirei arrivare terzo in 2h10′ che decimo con 2h05’", ha dichiarato Crippa, sottolineando l’importanza di una buona prestazione piuttosto che del record personale. Anche la competizione femminile si preannuncia avvincente, con la presenza della primatista del mondo Sigist Assefa e della campionessa olimpica Sifan Hassan, pronte a darsi battaglia fino all’ultimo metro.

le ultime news