Il cordoglio della Lazio per suor Paola
La S.S. Lazio ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di suor Paola D’Auria, una figura amata e rispettata non solo per il suo impegno religioso, ma anche per il suo legame con il club biancoceleste. “La S.S. Lazio, con in testa il presidente Claudio Lotito e la dottoressa Cristina Mezzaroma, partecipa commossa al cordoglio per la scomparsa di suor Paola D’Auria, fervente religiosa ed orgogliosa ambasciatrice della Lazialità”, si legge sul sito ufficiale della società. Suor Paola era conosciuta per il suo sorriso contagioso e per la sua dedizione alla comunità, valori che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del club.
Un impegno sociale senza confini
Suor Paola non era solo un simbolo di fede e lazialità, ma anche un pilastro di solidarietà. La sua casa famiglia, che portava il nome della sua associazione “Solidarietà e Speranza”, ha rappresentato un rifugio per molti giovani, detenuti, vittime della povertà e della violenza, ragazze madri e persone ferite dai problemi sociali della nostra epoca. “Mancherà il suo sorriso, ma non cesserà di certo l’umanità dei suoi collaboratori nel proseguire ciò che ha creato”, ha dichiarato la Lazio, sottolineando l’importanza del lavoro svolto da suor Paola e l’eredità che lascia ai suoi collaboratori.
L’eredità di suor Paola
La scomparsa di suor Paola lascia un vuoto profondo non solo nella comunità laziale, ma anche in tutte le persone che hanno beneficiato del suo impegno e della sua dedizione. La sua opera continuerà attraverso i suoi collaboratori, che si impegnano a portare avanti il messaggio di solidarietà e speranza che suor Paola ha incarnato per tutta la sua vita. La Lazio, nel suo messaggio di cordoglio, ha voluto sottolineare come l’umanità e la dedizione di suor Paola continueranno a vivere attraverso le azioni di coloro che hanno lavorato al suo fianco, mantenendo vivo il suo spirito e la sua missione.