Il Commissario Tecnico Gennaro Gattuso ha annunciato la lista dei 27 giocatori convocati per le imminenti partite di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Estonia e Israele. Tra le novità spiccano le prime chiamate per Hans Nicolussi Caviglia, centrocampista della Fiorentina, e Nicolò Cambiaghi, attaccante del Bologna. Inoltre, fanno il loro ritorno in Nazionale Bryan Cristante e Matteo Gabbia, assenti rispettivamente da giugno e ottobre 2024. Confermato anche Francesco Pio Esposito, giovane attaccante dell’Inter classe 2005.
Le novità nella lista dei convocati
Hans Nicolussi Caviglia e Nicolò Cambiaghi ricevono la loro prima convocazione in Nazionale maggiore. Nicolussi Caviglia, centrocampista della Fiorentina, ha impressionato per le sue prestazioni in Serie A, mentre Cambiaghi, attaccante del Bologna, ha mostrato una crescita costante nel corso della stagione. Il ritorno di Bryan Cristante, centrocampista con 43 presenze in azzurro, rappresenta un’importante aggiunta di esperienza al centrocampo. Matteo Gabbia, difensore, torna in squadra dopo un’assenza prolungata, offrendo ulteriori opzioni difensive al CT Gattuso.
Assenze e conferme
Nonostante le buone prestazioni con il Liverpool, Federico Chiesa non è stato convocato per queste partite. La sua esclusione continua a suscitare dibattiti tra tifosi e addetti ai lavori. Nel frattempo, Francesco Pio Esposito, giovane attaccante dell’Inter classe 2005, è stato confermato tra i convocati, segno della fiducia riposta dal CT nei giovani talenti emergenti.
Prossimi impegni e situazione nel girone
L’Italia affronterà l’Estonia in trasferta l’11 ottobre e ospiterà Israele a Udine il 14 ottobre. Attualmente, nel Gruppo I delle qualificazioni, la Norvegia guida con 15 punti, mentre Italia e Israele sono appaiate a 9 punti, con l’Italia che ha una partita in meno. Solo la vincitrice del girone si qualifica direttamente per il Mondiale, mentre la seconda classificata dovrà affrontare gli spareggi.