Inter-Atalanta: Inzaghi sottolinea l’importanza della sfida. Le probabili formazioni

Simone Inzaghi parla della sfida contro l'Atalanta, sottolineando l'importanza dell'approccio e della gestione della partita.

La sfida di ritorno contro l’Atalanta

Alla vigilia della sfida contro l’Atalanta, il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi ha parlato ai microfoni di InterTv, sottolineando quanto sia cambiato il contesto rispetto alla gara d’andata. “La gara d’andata era una delle prime partite stagionali, c’era ancora il mercato aperto e l’Atalanta era in emergenza. Adesso sarà una partita completamente diversa, da approcciare nel migliore dei modi perché la posta in palio è alta”, ha dichiarato Inzaghi. L’allenatore è consapevole che la partita rappresenta un momento cruciale della stagione e che l’Inter dovrà affrontarla con la massima concentrazione.

Importanza dell’approccio e della gestione

Inzaghi ha poi evidenziato l’importanza dell’approccio e della gestione della partita, elementi fondamentali nel calcio. “L’approccio e la gestione sono importantissimi nel calcio”, ha spiegato il tecnico. Ha fatto riferimento all’ultima partita di campionato, in cui l’Inter è andata sotto nel punteggio a causa di un approccio non ottimale, ma è riuscita a ribaltare la situazione grazie a una gestione efficace. Questo episodio ha sottolineato l’importanza di iniziare le partite con la giusta mentalità e di mantenere il controllo durante tutto l’incontro.

Preparazione e aspettative

La preparazione alla partita contro l’Atalanta è stata intensa, con l’obiettivo di evitare gli errori del passato e di affrontare la sfida con determinazione. Inzaghi ha lavorato con la squadra per migliorare l’approccio iniziale e per garantire una gestione ottimale delle diverse fasi del gioco. L’allenatore è fiducioso che, con la giusta preparazione e mentalità, l’Inter possa ottenere un risultato positivo contro un avversario ostico come l’Atalanta.

Le probabili formazioni

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui. All. Gasperini.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.

le ultime news