Graham Potter è stato nominato nuovo commissario tecnico della nazionale svedese. Il tecnico inglese, 50 anni, ha accettato un incarico a tempo con l’obiettivo di guidare la Svezia ai play off e, da lì, tentare la qualificazione ai Mondiali 2026. Il rinnovo del suo contratto scatterà solo in caso di qualificazione.
Situazione difficile nel girone della Svezia
La Svezia si trova attualmente in una posizione complicata nel girone B delle qualificazioni. Dopo quattro partite, la nazionale svedese ha raccolto un solo punto ed è ultima in classifica. Raggiungere il secondo posto, attualmente occupato dal Kosovo con 7 punti, sarà molto difficile, considerando che mancano solo due partite e una di queste sarà contro la Svizzera, prima nel girone.
Cambio in panchina e dichiarazioni dei protagonisti
Martedì la federazione calcistica di Stoccolma aveva deciso l’esonero del precedente ct Jon Dahl Tomasson. Oggi è arrivato l’annuncio ufficiale dell’ingaggio di Graham Potter. “Sono molto onorato di questo incarico, ma anche incredibilmente motivato”, ha dichiarato Potter. “La Svezia ha giocatori fantastici che danno il massimo nei migliori campionati del mondo. Il mio compito sarà quello di creare le condizioni affinché, come squadra, possiamo raggiungere i massimi livelli per portare la Svezia ai Mondiali la prossima estate”. Il presidente della federazione svedese, Simon Åström, ha aggiunto: “Il nostro obiettivo resta la qualificazione alla coppa del Mondo”.