La Francia ha conquistato la qualificazione matematica ai Mondiali 2026 dopo la vittoria per 4-0 contro l’Ucraina nella quinta giornata del gruppo D. Con questo risultato, la squadra guidata da Deschamps è diventata la 29ª nazionale a ottenere il pass per la prossima edizione della Coppa del Mondo. Restano ancora dieci posti disponibili per le squadre europee, che verranno assegnati durante la sosta di novembre.
Situazione delle qualificazioni europee
Per le nazionali europee, la corsa verso i Mondiali è ancora aperta. Secondo quanto riportato, sono dieci i posti ancora da assegnare in questa finestra di novembre. Inoltre, a marzo si giocheranno gli spareggi che metteranno in palio altri quattro posti. In totale, l’Europa porterà diverse rappresentanti alla fase finale della competizione, ma la situazione definitiva si chiarirà solo dopo la conclusione degli spareggi.
Qualificazioni negli altri continenti
Sudamerica e Oceania hanno già concluso il proprio percorso di qualificazione. In Asia e Africa, invece, restano da definire le squadre che prenderanno parte allo spareggio interzona Fifa. Nel Nord e Centro America sono ancora in programma le ultime partite del girone, che assegneranno altri tre posti diretti per la Coppa del Mondo 2026 e due posti per il playoff Fifa.
Il quadro delle qualificate
Al momento, sono 29 le squadre già qualificate su un totale di 48. Con le 13 che si aggiungeranno durante questa sosta, il numero salirà a 42. Le ultime sei squadre qualificate arriveranno a marzo, quattro dai playoff europei e due dallo spareggio interzona Fifa.
