Francia fermata dall’Islanda: qualificazione ai Mondiali rimandata

La Francia pareggia 2-2 contro l'Islanda e dovrà attendere novembre per la qualificazione ai Mondiali 2026. Germania vittoriosa in Irlanda del Nord, Belgio e Svizzera guidano i rispettivi gruppi.

La Francia, senza diversi attaccanti a causa di infortuni, non va oltre il 2-2 contro l’Islanda a Reykjavik. I Bleus, che arrivavano da tre vittorie consecutive, restano comunque in testa al proprio gruppo di qualificazione per la Coppa del Mondo 2026. La squadra dovrà però aspettare le partite di novembre per avere la certezza del passaggio del turno. In calendario ci sono la sfida casalinga contro l’Ucraina il 13 novembre e la trasferta in Azerbaigian tre giorni dopo.

Germania e Slovacchia in testa nel Gruppo A 

La Germania conquista una vittoria importante a Belfast contro l’Irlanda del Nord, imponendosi 1-0 grazie a un gol di Nick Woltemade al 31′. La squadra di Julian Nagelsmann guida il Gruppo A con nove punti, lo stesso bottino della Slovacchia, che ha battuto il Lussemburgo 2-0. La classifica vede Germania e Slovacchia appaiate in vetta, seguite dall’Irlanda del Nord a sei punti e dal Lussemburgo ancora fermo a zero. A novembre la Germania ospiterà la Slovacchia a Lipsia per una sfida decisiva.

Situazione negli altri gruppi: Svizzera e Belgio davanti 

Nel Gruppo B la Svizzera mantiene la testa della classifica dopo lo 0-0 contro la Slovenia. Il Kosovo vince 1-0 in Svezia e sale a sette punti, mentre la Slovenia resta a tre e la Svezia a uno. Nel Gruppo D, oltre al pareggio tra Islanda e Francia, l’Ucraina supera l’Azerbaigian 2-1 e si porta a sette punti, dietro la Francia a quota dieci. Nel Gruppo J il Belgio vince 4-2 in Galles e guida con 14 punti, seguito dalla Macedonia del Nord a 13, Galles a 10, Kazakistan a 7 e Liechtenstein ancora senza punti.

le ultime news