F1 Test Bahrain: Sainz punta sulla Williams, McLaren la macchina da battere

Carlos Sainz parla dei test in Bahrain e delle sue aspettative con la Williams.

Sainz e le prime impressioni in Williams

Carlos Sainz, ex pilota Ferrari e ora al volante della Williams, ha condiviso le sue prime impressioni sui test in corso in Bahrain. “Anche ad Abu Dhabi quando sono andato forte, mi sono trovato bene con la squadra e con la macchina”, ha dichiarato Sainz ai microfoni di Sky Sport. Nonostante le buone sensazioni iniziali, il pilota spagnolo ammette che ci sono ancora aspetti della vettura che deve comprendere appieno per migliorare ulteriormente le sue prestazioni. “Ci sono ancora alcune cose che non capisco bene su come guidarla e come prendere quell’ultimo paio di decimi che mi mancano, ma le prime sensazioni sono positive”, ha aggiunto.

La scelta della Williams e le aspettative future

Sainz ha spiegato le ragioni che lo hanno portato a scegliere la Williams come nuova scuderia. “Nel midfield tutte le macchine saranno molto vicine, ho scelto la Williams perché la cosa principale a cui ho guardato era il progetto e la gente”, ha affermato. Il pilota si è concentrato sul potenziale di crescita del team, piuttosto che sulle aspettative immediate. “Sulla macchina non ho grandi aspettative per quest’anno, è nel 2026 che ci aspettiamo il passo avanti”, ha dichiarato Sainz, sottolineando l’importanza di imparare come funziona la squadra per contribuire al progresso futuro.

McLaren: la macchina da battere

Parlando dei valori complessivi delle scuderie, Sainz ha indicato la McLaren come la squadra da battere quest’anno. “Non è un segreto che la McLaren quest’anno sarà la macchina da battere per tutti”, ha detto. Secondo Sainz, la McLaren ha costruito una vettura molto guidabile e competitiva, partendo da una base solida dell’anno scorso. “Non sappiamo quanto vicine saranno Red Bull e Ferrari”, ha aggiunto, suggerendo che la competizione sarà serrata tra i top team. Sainz vede nella Williams il potenziale per un salto di qualità simile a quello compiuto dalla McLaren negli ultimi cinque anni, ma il focus rimane sul lungo termine.

le ultime news