F1, Piastri trionfa nel GP d’Olanda davanti a Verstappen: Ferrari fuori

Oscar Piastri conquista la vittoria nel Gran Premio d'Olanda di Formula 1, precedendo Max Verstappen e Isack Hadjar. Problemi per Norris e giornata difficile per le Ferrari, entrambe costrette al ritiro.

Oscar Piastri si prende la scena a Zandvoort. L’australiano della McLaren vince il Gran Premio d’Olanda e compie un passo importante verso il Mondiale, approfittando anche del clamoroso ritiro del compagno di squadra Lando Norris, tradito dall’affidabilità della sua monoposto a pochi giri dalla fine. Un successo limpido, costruito con autorità sin dalla partenza e consolidato dopo ogni ripartenza sotto Safety Car.

Alle spalle di Piastri si piazza l’idolo di casa Max Verstappen, che aveva illuso i tifosi olandesi con una partenza aggressiva su Norris ma ha dovuto arrendersi al ritmo della McLaren. Sul terzo gradino del podio c’è invece la grande sorpresa del weekend: Isack Hadjar. Il francese della Racing Bulls ha corso con maturità e sangue freddo, trovando la sua prima top-3 in carriera grazie anche al ritiro di Norris.

Ferrari, weekend da incubo

La domenica di Zandvoort si trasforma in un disastro per la Ferrari. Charles Leclerc, autore di bei sorpassi nelle prime fasi, è stato costretto al ritiro dopo un contatto con Kimi Antonelli. Pochi giri prima, Lewis Hamilton era finito a muro nella stessa curva 3, eliminando così entrambe le Rosse dalla gara. Per il monegasco resta anche l’amarezza di una strategia discutibile, con una seconda sosta che lui stesso ha contestato via radio.

La corsa

Il via ha visto Verstappen tentare il tutto per tutto con le gomme morbide, ma la scelta si è rivelata inefficace. Piastri ha imposto subito il suo passo, scavando un margine importante. Le diverse neutralizzazioni (prima per l’uscita di Hamilton, poi per l’incidente Leclerc-Antonelli e infine per il guasto di Norris) non hanno intaccato la concentrazione dell’australiano, che ha sempre controllato la situazione.

Classifica e scenario mondiale

Con questa vittoria Piastri vola a quota 309 punti, staccando Norris di 34 lunghezze. Verstappen resta terzo con 205 punti, ma Zandvoort ha certificato che il titolo sembra ormai una questione tutta interna al box McLaren.

Per la Ferrari, invece, il cammino si fa sempre più complicato: il potenziale c’è, ma tra errori, sfortuna e incidenti, il Mondiale sembra ormai lontanissimo.

le ultime news