F1, GP Olanda: Piastri in pole con la McLaren, Leclerc sesto con la Ferrari

Oscar Piastri conquista la pole position nel Gran Premio d'Olanda di Formula 1. Norris completa la prima fila per la McLaren. Leclerc partirà sesto con la Ferrari. Ecco come si compone la griglia di partenza.

Oscar Piastri mette il suo sigillo sul sabato olandese e scatterà davanti a tutti nel Gran Premio di Zandvoort. Il pilota McLaren ha fermato il cronometro in 1:08.662, conquistando così la quinta pole position in carriera. Alle sue spalle, a completare la prima fila, c’è il compagno di squadra Lando Norris (+0.012), mentre Max Verstappen dovrà accontentarsi della terza casella.

La sorpresa arriva dal quarto posto di Isack Hadjar con la Racing Bulls: per il giovane francese si tratta del miglior risultato in carriera. Quinto George Russell con la Mercedes, mentre la Ferrari di Charles Leclerc scatterà dalla sesta posizione, affiancata da Lewis Hamilton. Per il monegasco una qualifica comunque positiva, avendo chiuso davanti al compagno di squadra Carlos Sainz, solo nono.

L’episodio curioso

Durante il Q2, Leclerc ha segnalato via radio la presenza di una volpe sul tracciato. La scena, confermata dalle telecamere, ha strappato un sorriso in piena tensione da qualifiche.

Dietro i big, Liam Lawson (ottavo) e Fernando Alonso (decimo) completano la top-10. Undicesimo posto invece per l’italiano Kimi Antonelli con la Mercedes, rimasto fuori per pochi millesimi dalla fase decisiva.

La griglia di partenza 

  1. Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) – 1:08.662
  2. Lando Norris (McLaren-Mercedes) – 1:08.674
  3. Max Verstappen (Red Bull Racing-Honda RBPT) – 1:08.925
  4. Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda RBPT) – 1:09.208
  5. George Russell (Mercedes) – 1:09.255
  6. Charles Leclerc (Ferrari) – 1:09.340
  7. Lewis Hamilton (Ferrari) – 1:09.390
  8. Liam Lawson (Racing Bulls-Honda RBPT) – 1:09.500
  9. Carlos Sainz Jr. (Williams-Mercedes) – 1:09.505
  10. Fernando Alonso (Aston Martin Aramco-Mercedes) – 1:09.630
  11. Kimi Antonelli (Mercedes) – 1:09.493
  12. Yuki Tsunoda (Red Bull Racing-Honda RBPT) – 1:09.622
  13. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber-Ferrari) – 1:09.622
  14. Pierre Gasly (Alpine-Renault) – 1:09.637
  15. Alexander Albon (Williams-Mercedes) – 1:09.652
  16. Franco Colapinto (Alpine-Renault) – 1:10.104
  17. Nico Hülkenberg (Kick Sauber-Ferrari) – 1:10.195
  18. Esteban Ocon (Haas-Ferrari) – 1:10.197
  19. Oliver Bearman (Haas-Ferrari) – 1:10.262
  20. Lance Stroll (Aston Martin Aramco-Mercedes) – No time

Il semaforo verde del Gran Premio d’Olanda scatterà domenica 30 agosto alle ore 15.00. La settimana successiva, il Mondiale si sposterà a Monza per l’attesissimo GP d’Italia del 7 settembre.

le ultime news