Il Gran Premio di Azerbaigian, diciassettesima tappa del mondiale di Formula 1, si presenta come una delle gare più incerte della stagione. Il circuito cittadino di Baku è noto per la sua complessità e per la varietà di vincitori: in sette edizioni, infatti, si sono alternati sei diversi piloti sul gradino più alto del podio. Oscar Piastri, attuale leader del mondiale e vincitore dell’edizione 2024, proverà a sfatare il tabù del bis, impresa mai riuscita a nessuno nella storia di questa gara.
Quote e favoriti secondo gli esperti
Secondo gli esperti Sisal, Oscar Piastri ha buone possibilità di ripetersi a Baku. La sua vittoria viene quotata a 2,50, mentre la pole position è offerta a 3,00. L’altro pilota McLaren, Lando Norris, è considerato tra i principali rivali: la sua vittoria si gioca a 3,00, con la pole a 4,00. Max Verstappen, invece, viene dato a 4,00 sia per la vittoria che per la partenza al palo. Le quote riflettono l’incertezza che da sempre caratterizza il Gran Premio di Azerbaigian, dove i pronostici sono spesso ribaltati dalla gara stessa.
Leclerc e il record di pole a Baku
Charles Leclerc ha conquistato quattro pole position consecutive sul circuito di Baku, ma non è mai riuscito a trasformarle in una vittoria. Per il pilota della Ferrari, la quinta pole in Azerbaigian è quotata a 3,00, mentre il suo primo successo nella gara pagherebbe cinque volte la posta. Questo dato conferma la difficoltà di imporsi su un tracciato che spesso regala sorprese e ribaltamenti di fronte.
Statistiche e precedenti del GP di Baku
Il Gran Premio di Azerbaigian si è sempre distinto per la sua imprevedibilità. In sette edizioni disputate, sei diversi piloti sono riusciti a vincere, senza che nessuno sia mai riuscito a ripetersi. Questo rende la sfida di quest’anno particolarmente interessante, con Oscar Piastri che punta a diventare il primo a centrare la doppietta su questo circuito.