Seria A, Ezio Simonelli: “La lotta alla pirateria è cruciale per il calcio”

Il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, sottolinea l'importanza di combattere la pirateria audiovisiva per il futuro del calcio.

La sfida della pirateria nel calcio

“La lotta alla pirateria audiovisiva è una delle sfide più urgenti e cruciali che il nostro settore sta affrontando”. Queste le parole di Ezio Simonelli, presidente della Lega Serie A, durante un incontro con i vertici della Serie B e la Fapav. L’obiettivo dell’incontro era fare il punto sugli effetti della nuova legge antipirateria e definire nuove azioni per contrastare il fenomeno illecito legato ai contenuti sportivi. Simonelli ha sottolineato come la diffusione illegale dei contenuti delle partite non sia solo un reato, ma rappresenti una minaccia diretta alla stabilità finanziaria delle società sportive e al futuro del calcio stesso.

Impatto economico della pirateria

Secondo Simonelli, la pirateria sottrae risorse che potrebbero essere reinvestite nelle squadre, nelle strutture e nel miglioramento dei vivai. “Siamo consapevoli dell’importanza di un’azione globale”, ha dichiarato il presidente della Lega Serie A, evidenziando come la pirateria sia un fenomeno senza confini. Solo una risposta coordinata tra tutte le leghe calcistiche internazionali, le autorità e le parti interessate, come la Fapav, può portare a risultati concreti e duraturi. L’impegno è quindi quello di lavorare insieme per proteggere il valore economico e culturale del calcio.

Collaborazione internazionale

La necessità di una collaborazione internazionale è stata uno dei punti chiave dell’incontro. Simonelli ha ribadito che solo attraverso un’azione concertata tra le diverse leghe e le autorità competenti si potranno ottenere risultati significativi nella lotta contro la pirateria. La Fapav, in particolare, è vista come un partner fondamentale in questa battaglia, grazie alla sua esperienza e competenza nel settore della protezione dei contenuti audiovisivi. L’obiettivo comune è quello di garantire un futuro sostenibile per il calcio, proteggendo le risorse economiche che derivano dalla corretta distribuzione dei contenuti sportivi.

le ultime news