Sfide di martedì e mercoledì
La settima giornata di Europa League si aprirà martedì 21 con la sfida alle 16.30 tra Galatasaray e Dinamo Kiev. Il giorno successivo, mercoledì 22, assisteremo alla partita tra Besiktas e Athletic, sempre alle 16.30. Queste partite daranno il via a una settimana intensa di calcio europeo, con squadre in cerca di punti vitali per la classifica del loro girone unico.
Programma delle gare di giovedì
Giovedì 23, il programma si intensifica a partire dalle 18.45 con diverse partite in contemporanea. Vedremo scendere in campo l’Hoffenheim contro il Tottenham, il Malmoe contro il Twente, e il Bodo/Glimt che sfiderà il Maccabi Tel Aviv. Altre sfide interessanti vedranno il Viktoria Plzen affrontare l’Anderlecht, mentre il Qarabag riceverà lo Steaua. Nel tardo pomeriggio, il Fenerbahce giocherà contro il Lione, e la Roma sarà impegnata in una trasferta contro l’Az Alkmaar. I tifosi potranno anche seguire il Porto contro l’Olympiacos.
Nella fascia oraria delle 21, ci attendono le partite che vedranno l’Elfsborg sfidare il Nizza, mentre il Riga ospiterà l’Ajax. La serata continua con il Ludogorets contro il Midtjylland e lo St. Gilloise contro il Braga. Altre sfide importanti vedranno il Paok opposto alla Slavia Praga, però molti occhi saranno puntati sull’incontro tra la Lazio e la Real Sociedad. Chiudono la giornata Francoforte-Ferencvaros e il Manchester United che se la vedrà con i Rangers.
Situazione attuale della classifica
In testa alla classifica troviamo la Lazio e l’Athletic, entrambe a quota 16 punti. L’Anderlecht segue con 14 punti, mentre Lione e Francoforte sono appaiate a 13 punti ciascuna. Galatasaray e Manchester United si confermano tra le squadre da tenere d’occhio, avendo totalizzato 12 punti. Più indietro, ma ancora in corsa, Rangers, Tottenham e Steaua che hanno raccolto 11 punti. Ajax, Real Sociedad e Bodo/Glimt sono a 10 punti, mentre altre squadre come Roma, Olympiacos, Ferencvaros e Viktoria Plzen si trovano a 9 punti.
Porto, Az Alkmaar, St. Gilloise e Fenerbahce stanno cercando di migliorare la loro situazione partendo da 8 punti, mentre il Paok e altri team come il Midtjylland, l’Elfsborg e il Braga sono fermi a 7 punti. Nelle retrovie troviamo la situazione più critica: Hoffenheim, Maccabi, Besiktas, Slavia Praga, Twente e Malmoe a 4 punti, Ludogorets e Qarabag con soli 3 punti, e chiudono la classifica Riga e Nizza con 2 punti. La Dinamo Kiev è l’unica squadra rimasta a quota 0 punti, ancora in cerca di una svolta nella sua avventura europea.