PSG-Manchester City: uno scontro decisivo
La partita tra Paris Saint-Germain e Manchester City, in programma al Parco dei Principi, prende il centro della scena in questo emozionante settimo turno della Champions League. Si tratta di uno “spareggio” cruciale: la squadra che uscirà sconfitta avrà un solo altra occasione per evitare un’eliminazione precoce. Il PSG, attualmente 25esimo con 7 punti, e il Manchester City, 22esimo con 8 punti, devono cercare di avanzare per restare in corsa nel torneo. Il duello si preannuncia appassionante, con i bomber Barcola e Haaland pronti a sfidarsi a suon di gol. Luis Enrique e Pep Guardiola sono consapevoli dell’importanza di questo incontro, dove ogni punto è fondamentale per qualificarsi direttamente agli ottavi o, almeno, conquistare un posto negli spareggi.
Italiane in corsa
Le squadre italiane mantengono buone prospettive in questo turno: Inter, Milan, Atalanta e Juventus sono tutte in lizza per un posto tra le prime otto che garantisce l’accesso diretto agli ottavi. Inter (13 punti), Milan (12 punti) e Atalanta (11 punti) hanno davanti avversari alla loro portata, come Sparta Praga, Girona e Sturm Graz. Più impegnativo il compito della Juventus, che con 11 punti affronterà il Bruges (10 punti). Nonostante questo, la squadra di Thiago Motta sembra in forte crescita, avendo già superato team di calibro come Manchester City e Milan. Il Bologna, ormai eliminato, punta invece a un successo di prestigio contro il Dortmund nell’ultima partita casalinga.
Europa e Conference League
In Europa League, la situazione è favorevole per la Lazio, in cima alla classifica con 16 punti insieme all’Athletic Bilbao. La squadra romana affronta un’altra basca, la Real Sociedad, cercando di mantenere il controllo nonostante diverse assenze. La Roma, viceversa, affronta un cammino più complesso: dovrà vedersela contro l’Az Alkmaar, squadra che non conosce sconfitta da oltre due mesi e ha ottenuto risultati importanti contro avversari come il Fenerbahce di Mourinho e il capolista PSV.
Infine, in Conference League, chiusa la fase a gironi, la Fiorentina si prepara per gli ottavi di finale in casa contro una delle vincitrici degli spareggi, in programma per il 13 febbraio, con la speranza di continuare il suo percorso europeo.