Como e Genoa si dividono la posta nel posticipo di Serie A. I lariani passano in vantaggio nel primo tempo grazie a una prodezza di Nico Paz, ma il Genoa trova il pareggio nei minuti di recupero, sfruttando la superiorità numerica dopo il rosso diretto a Ramon.
Nico Paz illumina il primo tempo
Il primo tempo della sfida è stato caratterizzato da intensità e occasioni da entrambe le parti. Il Como si porta in vantaggio al 13′ grazie a uno splendido gol di Nico Paz: l’argentino si libera di due avversari con un giro su se stesso e lascia partire un sinistro imprendibile per Leali. Il Genoa risponde con un pressing alto e fisico, ma i lariani sfiorano il raddoppio alla mezzora: Leali compie una grande parata su Kuhn, poi Morata, da pochi passi, calcia fuori. Sul ribaltamento di fronte, il Genoa va vicino al pareggio con Colombo, ma il portiere del Como si supera su Masini deviando in angolo.
Ripresa combattuta e Como pericoloso
Nel secondo tempo il Genoa mantiene un atteggiamento aggressivo, ma il Como continua a rendersi pericoloso. Al 18′ Caqueret sfiora il gol con un tiro a giro che esce di poco. Fabregas richiama Morata, che non sfrutta la chance da titolare. Vojvoda impegna ancora Leali, che respinge a due mani. Entrambi gli allenatori inseriscono forze fresche nell’ultimo quarto d’ora. La partita sembra avviarsi verso la vittoria del Como, ma a due minuti dalla fine arriva l’episodio che cambia tutto: Ramon entra in scivolata su Messias a metà campo e l’arbitro estrae il rosso diretto, confermato dal Var.
Ekuban pareggia nel recupero
Con il Como in dieci uomini, il Genoa si riversa in avanti nei sei minuti di recupero. Al 92′ Sergi Roberto salva sulla linea un pallonetto di Norton-Cuffy, ma colpisce il proprio palo e la palla arriva a Ekuban che trova il pareggio. Al 95′ Vasquez ha un’altra occasione di testa, ma Butez para. La partita termina 1-1, con il Como che spreca l’occasione di portare a casa i tre punti.