Ciclismo, Milano-Torino 2025: trionfo di Isaac Del Toro

Il ciclista messicano conquista la classica italiana, precedendo Tulett e Johannessen.

Del Toro domina la 106/a Milano-Torino

Isaac Del Toro ha conquistato la 106/a edizione della Milano-Torino, una delle classiche più antiche del calendario ciclistico. Il corridore messicano, in forza alla Uae, ha tagliato per primo il traguardo di Superga, dimostrando una forma eccezionale e una strategia di gara impeccabile. Del Toro ha saputo gestire al meglio le energie lungo il percorso, imponendosi con autorità sui suoi avversari. Alla Tirreno-Adriatico aveva brillato come il miglior gregario del vincitore Ayuso, ma questa volta Del Toro può dire grazie ad Adam Yates e Alessandro Covi, decisivi nel secondo passaggio sulla salita di Superga per selezionare il gruppo. Ora lo attende la Milano-Sanremo di sabato, dove correrà al fianco del campione del mondo Pogacar. 

La sfida con Tulett e Johannessen

La competizione è stata serrata fino agli ultimi chilometri, con il britannico Ben Tulett e il norvegese Tobias Johannessen che hanno cercato di insidiare la vittoria di Del Toro. Tulett, in forza alla Visma Lease a Bike, ha concluso al secondo posto, mentre Johannessen, della Uno X, ha chiuso il podio al terzo posto. Entrambi hanno dato filo da torcere al vincitore, ma Del Toro ha saputo mantenere il controllo della gara, dimostrando grande determinazione e resistenza.

Gli italiani in gara

Tra gli italiani, il migliore è stato Lorenzo Fortunato, che ha concluso la gara in ottava posizione. Fortunato ha tagliato il traguardo con un ritardo di 38 secondi rispetto a Del Toro, dimostrando comunque una buona prestazione in una competizione di alto livello. La presenza di Fortunato tra i primi dieci è un segnale positivo per il ciclismo italiano, che continua a cercare protagonisti nelle grandi classiche internazionali.

le ultime news