La giornata del martedì
La settima giornata di Champions League si apre martedì 22 gennaio con una serie di partite distribuite tra il pomeriggio e la sera. Alle 18.45, l’Atalanta ospita lo Sturm Graz in una sfida cruciale per la squadra bergamasca. Allo stesso orario, il Monaco affronterà l’Aston Villa in quello che si preannuncia un match combattuto.
Il palinsesto serale prevede sei incontri alle 21. Tra questi, Bruges-Juventus, con i bianconeri che cercano punti fondamentali in Belgio. Altri match da tenere d’occhio sono Atletico-Leverkusen e Benfica-Barcellona, quest’ultimo un incontro di grande interesse per le alte sfere della classifica. Completano la serata Liverpool-Lilla, Bologna-Dortmund e Stella Rossa-Psv, i quali promettono spettacolo agli appassionati di calcio europeo.
Le sfide del mercoledì
La giornata di Champions League prosegue mercoledì con due partite alle 18.45. Il Lipsia affronta lo Sporting, mentre lo Shakhtar se la vedrà con il Brest, in match che possono ancora svelare sorprese.
Alle 21 scenderanno in campo formazioni di grande prestigio, tra cui il Real Madrid, che ospita il Salisburgo, e il Paris Saint-Germain, impegnato contro il Manchester City in uno dei big match della settimana. Anche lo Sparta Praga sarà coinvolto in una sfida altamente competitiva contro l’Inter. Altri incontri della serata includono Arsenal-Dinamo Zagabria, Celtic-Young Boys e Feyenoord-Bayern Monaco. Infine, il Milan dovrà difendere la propria posizione in classifica contro il Girona.
Situatione della classifica
Attualmente, il Liverpool comanda la classifica con 18 punti, seguito dal Barcellona con 15 punti. Al terzo posto, a pari merito con 13 punti, ci sono Arsenal, Leverkusen, Aston Villa, Inter, Brest e Lilla. Inseguono Bayern, Dortmund, Atletico Madrid e Milan con 12 punti ciascuno.
L’Atalanta e la Juventus si trovano a 11 punti, mentre Benfica, Monaco, Sporting, Feyenoord e Bruges vantano 10 punti. Real Madrid e Celtic hanno racimolato 9 punti ciascuno, e Manchester City, Psv e Dinamo Zagabria sono a quota 8. In coda, il PSG e lo Stoccarda hanno 7 punti, seguiti da Shakhtar e Sparta Praga con 4 punti. Chiudono la classifica a 3 punti Sturm Graz, Girona, Stella Rossa e Salisburgo, seguiti da Bologna con 2 punti e Lipsia, Slovan Bratislava e Young Boys che ancora non hanno muosso la classifica.