Gerry Cardinale ha parlato, in una puntata del podcast The Varsity, della gestione finanziaria del Milan, sottolineando l’importanza di reinvestire i profitti nella squadra. Il numero uno rossonero si è soffermato sulle sfide affrontate e sugli obiettivi futuri, evidenziando la volontà di portare il club a livelli internazionali.
Gestione finanziaria e reinvestimenti
Cardinale ha spiegato: “Probabilmente è la cosa più difficile che io abbia mai fatto. È una sfida perché l’ecosistema in cui opero è molto resistente al cambiamento. Ma questa è anche la tesi d’investimento. In tre anni di proprietà dell’Ac Milan, siamo stati positivi in termini di flusso di cassa per la prima volta in 17 anni. E non tengo quei soldi per me — li reinvesto nella squadra”. Il dirigente ha sottolineato come la gestione finanziaria sia stata improntata al reinvestimento dei profitti, con l’obiettivo di rafforzare la squadra e garantire stabilità economica.
Investimenti sul mercato
Cardinale ha puntualizzato: “Abbiamo speso più di qualsiasi altra squadra di Serie A nell’ultimo mercato estivo”. Secondo le sue parole, il Milan ha investito in modo significativo per migliorare la rosa, superando le altre società italiane in termini di spesa. Questi investimenti sono stati presentati come parte di una strategia volta a rendere il club sempre più competitivo sia in Italia che in Europa.
Progetto stadio e prospettive finanziarie
Cardinale ha dichiarato: “Stiamo costruendo un nuovo stadio. Non per intascare denaro, ma per trasformare il profilo finanziario dell’AC Milan e portarlo al livello delle squadre di Premier League”. Il progetto del nuovo impianto viene descritto come un passo fondamentale per la crescita del club, con l’obiettivo di aumentare i ricavi e migliorare la posizione del Milan nel panorama calcistico internazionale.
