Calcio, serie A su quattro giorni per una settimana piena di goal, oggi il calendario

Mai più un giorno senza calcio. Che sia ad ora di pranzo, il pomeriggio o la sera. E’ quanto potrebbe verificarsi secondo il progetto allo studio della Lega Serie A contestualmente all’assegnazione dei diritti tv per il triennio 2024-27 o addirittura per i prossimi cinque anni (2024-29). Il campionato spezzatino, al quale ci siamo abituati e talvolta anche rassegnati nel corso del tempo, manderebbe definitivamente in soffitta il pallone di una volta, quello per intenderci di “Tutto il calcio…” e di “Novantesimo minuto” che molti neppure ricordano più.

Le dieci partite andrebbero spalmate nell’arco di quattro giorni -dal venerdì al lunedì- lasciando spazio alle competizioni europee dal martedì al giovedì. Insomma più o meno quello che è accaduto nella stagione terminata il mese scorso, in occasione di particolari incroci con le coppe, ma stavolta andando a istituzionalizzarlo con il calendario vero e proprio. Gli slot sarebbero quelli noti (12.30, 15, 18 e 20.45) con due sole gare la domenica al vecchio “orario federale”. La vera novità è rappresentata però dalla gara del sabato sera che potrebbe andare in chiaro: Mediaset ha presentato un’offerta in questo senso, la cui entità non è stata svelata neppure ai presidenti, come peraltro quelle di Dazn e Sky, gli altri due broadcaster interessati ai vari pacchetti. La fumata nera di ieri non significa necessariamente che le proposte siano state deludenti, la proroga di trenta giorni -contemplata nel bando- consente infatti di utilizzare questo margine per una trattativa privata che possa risultare migliorativa sotto il profilo del guadagno.

L’amministratore delegato De Siervo e la commissione ristretta incaricata di lavorare all’accordo (De Laurentiis, Lotito, Percassi, Capellini e Campoccia) si rivedranno venerdì, per arrivare all’assemblea del 14 luglio con una bozza quanto più possibile vicina a quella definitiva.

Oggi, intanto, alle 12.30 si alza il sipario sulla prossima serie A con la pubblicazione del calendario che sarà asimmetrico, tra girone di andata e di ritorno, come lo scorso anno. Il campionato partirà nel weekend del 20 agosto per concludersi il 26 maggio 2024. Avrà un solo turno infrasettimanale, quattro soste per la nazionale e nessuno stop a Natale e Capodanno.

foto:www.legaseriea.it

Notizie del giorno

ti potrebbe interessare

“DORMIVEGLIA” è il nuovo singolo di ARIETE, da venerdì 29 settembre 2023 in tutte le radio. Qui di seguito il testo.
Con l’english teacher bilingue Gerard Malanca, abbiamo scoperto la pronuncia corretta di alcune parole inglesi che sbagliamo.