Vittoria in quattro set contro Alcaraz
Novak Djokovic, attuale numero otto del ranking ATP ed ex numero uno mondiale, ha trionfato nei quarti di finale degli Australian Open battendo lo spagnolo Carlos Alcaraz in una partita combattuta. Djokovic ha perso il primo set 4-6, ma ha poi dimostrato la sua superiorità vincendo i successivi tre set con i punteggi di 6-4, 6-3, 6-4, accedendo così per la dodicesima volta alla semifinale del torneo. Questo successo avvicina Djokovic al record di 25 titoli del Grande Slam che potrebbe essere raggiunto al termine di questo torneo.
I complimenti del serbo ad Alcaraz
La partita tra Djokovic e Alcaraz è stata una vera battaglia di oltre tre ore e mezza. Nonostante il pubblico fosse in gran parte schierato a favore del tennista serbo, il giovane spagnolo ha dato filo da torcere al campione, sperando di diventare il più giovane vincitore nella storia dei tornei del Grande Slam. Tuttavia, la determinazione e l’esperienza di Djokovic si sono rivelate decisive, infrangendo il sogno di Alcaraz e dimostrando ancora una volta perché il campione serbo è considerato uno dei più grandi di sempre. “Voglio prima di tutto ribadire la mia ammirazione e il mio rispetto per Carlos, è un ragazzo fantastico, il più giovane numero uno al mondo della storia, 4 Slam vinti. Sono certo che lo rivedrò ancora tante volte, anche troppe volte rispetto a quelle che vorrei. È stata una delle partite più epiche che abbia mai giocato.”
Prossimo avversario: Alexander Zverev
Ora Djokovic si appresta ad affrontare in semifinale il tedesco Alexander Zverev, numero due del mondo. Zverev, 27 anni, è alla ricerca del suo primo titolo importante e vanta un record positivo negli scontri diretti con Djokovic, essendo in vantaggio 8-4. Il serbo, che l’anno scorso fu fermato in semifinale da Jannik Sinner, questa volta avrà l’opportunità di sfidare Zverev con l’obiettivo di aggiungere un altro trofeo al suo palmares. La semifinale si preannuncia un match di grande intensità e spettacolo, con Djokovic che cercherà di confermare il suo dominio nei tornei dello Slam mentre Zverev tenterà di scrivere la sua storia.