Roberta Bruni: un salto nella storia
Roberta Bruni ha stabilito un nuovo record italiano indoor nel salto con l’asta, raggiungendo i 4,70 metri sulla pedana di Clermont-Ferrand, in Francia. Questo risultato rappresenta il miglior salto al coperto mai realizzato da un’atleta italiana, superando di cinque centimetri il suo precedente record personale indoor di 4,65 metri, stabilito nella stagione passata a Roubaix e recentemente eguagliato a Liévin. Bruni ha superato la misura alla terza e ultima prova, dimostrando una forma eccellente in vista degli imminenti Campionati Europei Indoor di Apeldoorn, che si terranno dal 6 al 9 marzo in Olanda. La prestazione di Bruni è stata anche superiore al precedente record indoor nazionale di 4,66 metri, detenuto da Elisa Molinarolo.
La competizione a Clermont-Ferrand
Durante la competizione, Bruni ha iniziato con successo superando le altezze di 4,35 e 4,50 metri al primo tentativo, per poi proseguire con 4,60 metri alla seconda prova. Ha tentato di migliorare ulteriormente il suo record affrontando l’asticella a 4,76 metri, ma nonostante un primo tentativo promettente, non è riuscita a superare la misura nei successivi due assalti. Tuttavia, il suo salto di 4,70 metri le ha garantito il terzo posto nella gara, confermando il suo status di primatista italiana con il record all’aperto di 4,73 metri stabilito due anni fa.
Altri risultati del World Indoor Tour Gold
Nella stessa competizione, Elisa Molinarolo, rappresentante delle Fiamme Oro, ha ottenuto il quarto posto con un salto di 4,55 metri, superato al terzo tentativo prima di fallire tre prove a 4,65 metri. La vittoria è andata alla britannica Molly Caudery con un salto di 4,85 metri. Nella gara degli 800 metri, Catalin Tecuceanu, anch’egli delle Fiamme Oro, ha concluso al quarto posto, in una competizione segnata da un contatto sfortunato con il pacer Guillermo Rojo, che ha influenzato la sua prestazione finale.