Atalanta in Champions, la Roma perde l’imbattibilità: Ranieri furioso con l’arbitro

L'Atalanta conquista la Champions League battendo la Roma 2-1, interrompendo la serie positiva dei giallorossi. La partita è decisa da Ibrahim Sulemana, mentre Claudio Ranieri si sfoga per un rigore annullato dal VAR.

L’Atalanta ha conquistato un posto in Champions League battendo la Roma 2-1, interrompendo così l’imbattibilità dei giallorossi che durava da 19 partite. La vittoria è stata cruciale per i nerazzurri, che si sono assicurati il quarto posto in classifica, garantendosi l’accesso alla principale competizione europea per club. La Roma, invece, ha perso un’opportunità importante per avvicinarsi alla qualificazione, rimanendo dietro Lazio e Juventus.

Sulemana decisivo per l’Atalanta

La partita tra Atalanta e Roma è stata decisa da Ibrahim Sulemana, una riserva del centrocampo nerazzurro. Sulemana, che aveva collezionato solo otto presenze fino a quel momento, ha segnato il gol decisivo che ha permesso all’Atalanta di blindare il terzo posto in classifica con 71 punti. In precedenza, Lookman aveva portato in vantaggio l’Atalanta, mentre l’ex giallorosso Cristante aveva pareggiato poco dopo la mezz’ora. Nonostante le numerose occasioni da entrambe le parti nel primo tempo, è stato il ghanese Sulemana a trovare il matchball nella ripresa, regalando ai nerazzurri la quinta qualificazione in Champions League negli ultimi sette anni.

Lo sfogo di Ranieri

Al termine della partita, Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha espresso il suo disappunto per un episodio controverso. Un rigore inizialmente assegnato alla Roma per un intervento di Pasalic su Kone è stato poi annullato dal VAR, suscitando la rabbia del tecnico giallorosso. Ranieri ha criticato duramente la decisione, sottolineando l’importanza dell’episodio nell’economia della partita. 

Implicazioni per la classifica

Con questa vittoria, l’Atalanta si è assicurata un posto tra le prime quattro squadre del campionato, garantendosi l’accesso alla Champions League. La Roma, invece, ha visto sfumare una preziosa occasione per avvicinarsi alla zona Champions, rimanendo dietro Lazio e Juventus in classifica. La sconfitta ha interrotto una serie positiva di 19 partite per i giallorossi, che ora dovranno concentrarsi sulle prossime sfide per cercare di risalire la classifica e puntare a un piazzamento europeo.

le ultime news