Gasperini e il rigore sbagliato: nessuna offesa a Lookman
Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, ha voluto chiarire le sue dichiarazioni riguardo al rigore sbagliato da Lookman contro il Bruges in Champions League. “Lookman ha avuto un impatto straordinario”, ha affermato Gasperini, sottolineando che le sue parole non volevano essere offensive. L’allenatore ha spiegato che il suo commento era più un suggerimento che una critica, e che avrebbe voluto vedere un gesto di incoraggiamento da parte di Lookman verso il compagno De Ketelaere.
L’importanza del rigore e la visione di Gasperini
Gasperini ha riflettuto sull’importanza del rigore sbagliato, sottolineando come l’episodio sia stato simile a quello accaduto con Lucca protagonista . “La mia non voleva essere una frase offensiva. Ieri abbiamo avuto in Udinese-Lecce quello che poteva essere un teatrino in mondovisione, per fortuna ci sono stati ragazzi che hanno lasciato perdere”, ha detto. L’allenatore ha espresso il desiderio che Lookman, con il suo talento, possa diventare un rigorista affidabile, lavorando sulla rincorsa e sulla precisione dei tiri.
Il futuro di Lookman come rigorista
Secondo Gasperini, Lookman ha tutte le qualità per diventare il primo rigorista dell’Atalanta. “Se lavora sulla rincorsa sui rigori, lui che calcia di potenza e precisione può diventare un rigorista, magari anche il primo”, ha dichiarato. L’allenatore ha anche sottolineato l’importanza di evitare errori dal dischetto, facendo notare come quattro rigori sbagliati possano influire significativamente sulle prestazioni della squadra in Champions League e in campionato.