Assenze pesanti per l’Argentina
L’Argentina si prepara ad affrontare due importanti sfide di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Uruguay e Brasile, ma dovrà fare a meno di due delle sue stelle principali. Lionel Messi, infortunatosi durante una partita di MLS con l’Inter Miami, e Paulo Dybala, fermato da un problema a un tendine, non saranno disponibili per le prossime partite. Queste assenze rappresentano un duro colpo per la squadra, che dovrà trovare nuove soluzioni per mantenere il suo primato nel girone di qualificazione sudamericano.
Gli “italiani” convocati
Nonostante le assenze di Messi e Dybala, l’Argentina può contare su una nutrita rappresentanza di giocatori che militano nel campionato italiano. Tra i convocati spicca l’attaccante dell’Inter Lautaro Martinez, affiancato da Leandro Paredes della Roma, Maximo Perrone e Nico Paz del Como, Benjamin Dominguez e Santiago Castro del Bologna, e Nicolas Gonzalez della Juventus. Questa presenza italiana potrebbe rivelarsi fondamentale per mantenere alto il livello di competitività della squadra nelle prossime sfide.
Le sfide contro Uruguay e Brasile
L’Argentina guida attualmente il girone di qualificazione sudamericano con cinque punti di vantaggio sull’Uruguay. La squadra affronterà l’Uruguay a Montevideo e successivamente ospiterà il Brasile a Buenos Aires. Il Brasile, a sua volta, sarà privo di Neymar, un’assenza che potrebbe influenzare l’andamento della partita. Le prime sei squadre del girone si qualificano direttamente per la Coppa del Mondo, mentre la settima, attualmente la Bolivia con 13 punti, dovrà affrontare ulteriori sfide per ottenere un posto nel torneo. L’Argentina punta a consolidare la sua posizione di leader del girone, nonostante le difficoltà legate alle assenze di alcuni dei suoi giocatori chiave.