Addio a Jorge Bolaño: l’ex calciatore colombiano si è spento a 47 anni

Jorge Bolaño, ex centrocampista del Parma e della nazionale colombiana, è morto a causa di una patologia cardiaca.

Una carriera tra Colombia e Italia

Jorge Bolaño, noto per la sua carriera calcistica in Italia e Colombia, è scomparso all’età di 47 anni. Nato a Santa Marta, in Colombia, Bolaño ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1993 con lo Junior de Barranquilla. Nel 1999 il suo talento lo ha portato in Italia, dove è stato ingaggiato dal Parma. Qui ha giocato per sette stagioni, diventando un punto di riferimento per il centrocampo della squadra emiliana. Successivamente, ha vestito le maglie di Sampdoria, Lecce e Modena, prima di tornare in Colombia nel 2010 per concludere la sua carriera al Cúcuta Deportivo.

L’impatto in Italia e il ritorno in patria

Durante il suo periodo in Italia, Bolaño ha lasciato un segno indelebile, apprezzato per la sua tenacia e abilità in campo. Dopo aver lasciato il Modena, ha deciso di tornare in Colombia, dove ha giocato per il Cúcuta Deportivo fino al 2013. La sua esperienza e conoscenza del gioco lo hanno portato a far parte della squadra tecnica della nazionale giovanile colombiana Under 17 fino all’anno scorso, contribuendo alla crescita dei giovani talenti del calcio colombiano.

Il ricordo della Federazione calcistica colombiana

La notizia della sua morte ha scosso il mondo del calcio. Jorge Bolaño è deceduto a causa di una patologia cardiaca, mentre si trovava a una festa in famiglia nella città di Cúcuta. La Federazione calcistica colombiana ha espresso il suo cordoglio, sottolineando come “la scomparsa di Jorge Bolaño lascia un vuoto nei cuori di coloro che lo conoscevano e lo ammiravano. La sua eredità di calciatore e allenatore continuerà a vivere nella memoria dello sport colombiano”.

le ultime news