Zoe Saldana ha recentemente conquistato l’ambito premio Oscar, ma non è solo il suo talento a far parlare di lei. Saldana è infatti una grande appassionata di calcio e, in particolare, della Juventus. Questo legame con il club bianconero è ulteriormente rafforzato dal marito, Marco Perego, un artista italiano che ha prodotto un documentario dedicato alla squadra torinese.
La passione di Zoe Saldana per la Juventus
Zoe Saldana ha più volte espresso il suo amore per la Juventus, squadra di cui è tifosa da tempo. La sua passione per il club torinese è stata condivisa anche dal marito, Marco Perego, che ha contribuito a portare avanti questo legame con l’Italia e con il calcio italiano. “La Juventus è una squadra che ha sempre avuto un grande fascino per me”, ha dichiarato Saldana in diverse occasioni, sottolineando come il calcio sia un elemento di unione nella sua famiglia.
Marco Perego e il documentario sui bianconeri
Marco Perego, marito di Zoe Saldana, è un artista italiano che ha trovato successo anche nel mondo del cinema. Tra i suoi progetti più noti, figura la produzione di un documentario sui bianconeri, intitolato “Bianconeri: Juventus Story”. Questo lavoro ha permesso a Perego di esplorare la storia e la cultura del club torinese, offrendo una prospettiva unica sulla squadra. “È stato un progetto appassionante, che mi ha permesso di unire due delle mie grandi passioni: l’arte e il calcio”, ha affermato Perego.
Un legame speciale con l’Italia
Il legame tra Zoe Saldana e l’Italia non si limita solo alla Juventus. L’attrice ha più volte sottolineato quanto ami il paese e la sua cultura. “L’Italia è un luogo speciale per me e la mia famiglia”, ha dichiarato Saldana. Anche il marito, Marco Perego, ha radici profonde nel paese, essendo nato e cresciuto in Italia prima di trasferirsi negli Stati Uniti. La coppia ha spesso visitato l’Italia, mantenendo un forte legame con la terra d’origine di Perego e con la cultura italiana in generale.