X Factor 2025: Alessandro Tomasi incanta la giuria con una cover di Cocciante

Il giovane talento Alessandro Tomasi, 16 anni, ha conquistato la giuria di X Factor 2025 con una toccante interpretazione di un brano di Riccardo Cocciante.

Nella terza puntata delle Audizioni di X Factor 2025, Alessandro Tomasi, un giovane di 16 anni, ha sorpreso pubblico e giuria con una commovente esecuzione di un brano di Riccardo Cocciante. La sua performance ha ricevuto una standing ovation e commenti entusiastici da parte dei giudici.

La performance di Alessandro Tomasi

Alessandro Tomasi ha scelto di eseguire una canzone di Riccardo Cocciante, dimostrando una maturità artistica sorprendente per la sua età. La sua interpretazione ha emozionato profondamente la giuria, che ha elogiato la sua capacità di trasmettere emozioni autentiche attraverso la musica. Achille Lauro, uno dei giudici, ha dichiarato: “Sei riuscito a toccare le corde più profonde del mio cuore con la tua voce”. Anche gli altri giudici hanno espresso pareri positivi, sottolineando la potenza e la sensibilità della sua esibizione.

Reazioni della giuria e del pubblico

La performance di Alessandro ha suscitato reazioni entusiastiche non solo tra i giudici, ma anche tra il pubblico presente in studio. Francesco Gabbani ha commentato: “Hai una voce che arriva dritta all’anima”. Paola Iezzi ha aggiunto: “La tua interpretazione è stata intensa e coinvolgente”. Il pubblico ha risposto con un lungo applauso, segno dell’apprezzamento generale per il giovane talento.

Il percorso di Alessandro nel programma

Con questa esibizione intensa e coinvolgente, Alessandro Tomasi ha conquistato l’accesso ai Bootcamp, la fase successiva del talent show, confermandosi come uno dei protagonisti più interessanti di X Factor 2025. La sua capacità di affrontare brani complessi con una naturalezza sorprendente, unita a una notevole sensibilità interpretativa, ha colpito positivamente i giudici, che ne hanno riconosciuto il potenziale artistico.

Tomasi ha saputo distinguersi non solo per la tecnica vocale, ma anche per la sua presenza scenica e per la profondità emotiva con cui riesce a trasmettere ogni singola nota. Non è un interprete che si limita a cantare: è un artista che vive la musica, e questo lo rende già, agli occhi di molti, una delle rivelazioni di questa edizione.

Il suo percorso all’interno del programma sarà sicuramente seguito con grande attenzione da critica e pubblico, entrambi incuriositi nel vedere come si evolverà il suo stile nelle prossime fasi. Con le sfide sempre più selettive che lo attendono, Alessandro dovrà dimostrare non solo continuità, ma anche capacità di crescita, versatilità e personalità.

La sensazione è che il meglio debba ancora venire.

le ultime news