La nuova edizione di X Factor 2025 prende il via oggi 11 settembre su Sky e in streaming su NOW. Alla conduzione torna Giorgia, affiancata dai giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Paola Iezzi e la new entry Francesco Gabbani. Il programma prevede tre puntate di Audizioni, due serate di Bootcamp con un nuovo meccanismo, le scelte definitive delle Last Call e la finale in Piazza del Plebiscito a Napoli.
Giorgia: “Panorama musicale variegato e Francesco Gabbani accolto a braccia aperte”
Giorgia ha sottolineato la varietà musicale dei concorrenti: “Ho sentito tanta musica della nostra cultura italiana, del cantautorato. C’è il rap, alcuni strizzano l’occhio all’internazionalità, c’è un po’ di tutto: i solisti, le band, abbiamo un panorama veramente variegato”. Riguardo all’arrivo di Francesco Gabbani, ha aggiunto: “I giudici hanno accolto Francesco Gabbani a braccia aperte. Lui è stato molto bravo, perché doveva inserirsi in un contesto in cui la complicità già c’era rispetto allo scorso anno. Manuel [Agnelli, ndr] è andato via, Francesco è arrivato, ma dopo le prime battute si è assolutamente trovato a suo agio, quindi si vede che sta proprio bene dove sta”.
Achille Lauro: “Grande livello dei ragazzi e apprezzo solarità di Francesco Gabbani”
Achille Lauro ha evidenziato il talento dei partecipanti: “Mi sembra che ci sia un grande livello, e che soprattutto le squadre siano molto equilibrate. Possiamo dare consigli, possiamo evitare tanti errori ai ragazzi, ma poi la palla sta a loro, è la loro carriera e si vedrà”. Sul nuovo giudice, ha commentato: “Al tavolo si è integrato benissimo, c’è una grande armonia. Credo che non fosse facile questo cambio [con Manuel Agnelli, ndr] all’ultimo, ma penso che sia stata la persona giusta. A me piace tanto la sua solarità, la sua positività”.
Trenitalia presenta un ETR.521 in livrea speciale per X Factor 2025
Trenitalia ha presentato un ETR.521 con livrea dedicata a X Factor 2025, caratterizzata dallo slogan “X Factor accende il talento. Viaggia con la musica” e dai volti dei giudici e della conduttrice. Alla presentazione, avvenuta alla stazione di Milano Centrale, hanno partecipato dirigenti di Trenitalia, rappresentanti di Sky e Fremantle, insieme ai quattro giudici e alla conduttrice Giorgia. Questa collaborazione mira a promuovere una mobilità sostenibile e a dialogare con le nuove generazioni.