“Wish You Were Here” compie 50 anni: storia e significato del capolavoro dei Pink Floyd

Il 12 settembre 2025 segna il cinquantesimo anniversario di "Wish You Were Here", l'album dei Pink Floyd che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica.

Il 12 settembre 2025 segna il cinquantesimo anniversario di “Wish You Were Here”, l’album dei Pink Floyd che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica. Pubblicato nel 1975, questo lavoro ha esplorato temi profondi come l’assenza, la disillusione e l’alienazione, riflettendo le tensioni interne alla band e il loro rapporto con l’industria discografica.

La genesi dell’album e l’ombra di Syd Barrett

Dopo il successo planetario di “The Dark Side of the Moon”, i Pink Floyd si trovarono a confrontarsi con le pressioni dell’industria musicale e le proprie dinamiche interne. Durante le sessioni di registrazione di “Wish You Were Here”, avvenne un episodio significativo: il 5 giugno 1975, Syd Barrett, ex membro fondatore della band, fece una visita inaspettata agli studi di Abbey Road. Barrett apparve irriconoscibile, con un aspetto trasandato e uno sguardo spento, lasciando i suoi ex compagni profondamente scossi. Questo incontro influenzò ulteriormente l’atmosfera dell’album, già permeato dalla sua assenza e dal suo declino mentale.

Struttura e tematiche delle tracce

L’album si apre e si chiude con “Shine On You Crazy Diamond”, un omaggio a Barrett che si estende per oltre 26 minuti, suddiviso in due parti. Il brano inizia con un lungo strumentale, seguito da testi che evocano la figura di Barrett, come “Ricorda quando eri giovane, splendevi come il sole”. Altri brani, come “Welcome to the Machine” e “Have a Cigar”, esprimono la disillusione della band nei confronti dell’industria musicale, rappresentata come una macchina spietata. La title track, “Wish You Were Here”, riflette sull’assenza e sull’alienazione, temi centrali dell’album. 

Impatto e celebrazioni per il cinquantesimo anniversario

“Wish You Were Here” ha venduto oltre 19 milioni di copie, consolidando il successo dei Pink Floyd. Per celebrare il cinquantesimo anniversario, sono stati organizzati numerosi eventi e tributi in Italia. Ad esempio, il 15 gennaio 2025, il Teatro Modus di Verona ha ospitato un concerto tributo con l’esecuzione integrale dell’album. Inoltre, il 12 settembre 2025, Rai5 ha trasmesso il documentario “Pink Floyd: The Story Of Wish You Were Here”, che approfondisce la genesi e i contenuti dell’album, con particolare attenzione al ruolo di Syd Barrett. 

le ultime news