Vincitori della 82ª Mostra del Cinema di Venezia: tutti i premi assegnati

Un resoconto dettagliato dei premi assegnati alla 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, con focus sui vincitori principali e le statistiche dell'evento.

La 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è conclusa il 6 settembre 2025, celebrando il meglio del cinema mondiale con una serie di premi prestigiosi. L’evento ha registrato un aumento significativo di partecipazione, con 103.033 biglietti venduti e 13.934 accrediti ritirati, segnando un incremento del 9% rispetto all’anno precedente.

I principali vincitori della Mostra

Il Leone d’Oro per il miglior film è stato assegnato a “Father Mother Sister Brother” di Jim Jarmusch, una coproduzione tra Stati Uniti, Irlanda e Francia. Il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria è andato a “The Voice of Hind Rajab” di Kaouther Ben Hania, una collaborazione tra Tunisia e Francia. Benny Safdie ha ricevuto il premio per la miglior regia con “The Smashing Machine” (USA). La Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile è stata conferita a Xin Zhilei per “The Sun Rises On Us All” (Cina), mentre quella per la miglior interpretazione maschile è andata a Toni Servillo per “La Grazia” (Italia). Il premio per la miglior sceneggiatura è stato assegnato a Valerie Donzelli e Gilles Marchand per “A Pied D’Oeuvre” (Francia). Il Premio Speciale della Giuria è stato conferito a “Below the Clouds” di Gianfranco Rosi (Italia). Infine, il premio per il miglior giovane attore o attrice è stato assegnato a Luna Wedler per “Silent Friend”, una coproduzione tra Germania, Francia e Ungheria. 

Statistiche e partecipazione all’evento

L’edizione di quest’anno ha visto un notevole incremento di pubblico e partecipazione. I biglietti venduti al pubblico sono stati 103.033, segnando un aumento del 9% rispetto al 2024, che già rappresentava un anno record. Anche gli accrediti ritirati hanno raggiunto quota 13.934, con un incremento del 9% rispetto all’anno precedente. La sezione Venice Immersive ha registrato 13.978 prenotazioni, con un aumento del 16%. Le masterclass e le conversazioni organizzate durante la Mostra hanno attirato circa 1.700 partecipanti, principalmente giovani accreditati. Il Venice Production Bridge ha visto la partecipazione di 3.385 accreditati, con un incremento dell’8%. I contenuti pubblicati sulle piattaforme social della Biennale di Venezia hanno ottenuto complessivamente circa 44,4 milioni di visualizzazioni, generando circa 855.125 interazioni, con un aumento del 12%.

I film della Mostra in arrivo nelle sale

Dopo il successo alla Mostra, diversi film premiati sono pronti per essere distribuiti nelle sale cinematografiche. “Father Mother Sister Brother” di Jim Jarmusch, vincitore del Leone d’Oro, sarà distribuito a livello internazionale a partire dal prossimo mese. “The Voice of Hind Rajab” di Kaouther Ben Hania, che ha ricevuto il Gran Premio della Giuria, arriverà nelle sale europee entro la fine dell’anno. “The Smashing Machine” di Benny Safdie, premiato per la miglior regia, sarà disponibile nelle sale statunitensi a partire da novembre. “La Grazia” di Toni Servillo, che ha ottenuto la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile, sarà distribuito in Italia a partire da ottobre. Questi film, insieme ad altri presentati alla Mostra, promettono di offrire al pubblico una varietà di storie e stili cinematografici di alta qualità.

le ultime news