Vessicchio, la dedica di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa: “Questa puntata è totalmente dedicata a lui”

Fabio Fazio ha dedicato l'ultima puntata di 'Che Tempo Che Fa' alla memoria di Peppe Vessicchio, scomparso recentemente, con commoventi tributi da parte di amici e colleghi.

Un’apertura carica di emozione quella di Fabio Fazio nella puntata di questa sera di Che Tempo Che Fa, in onda sul Nove. Il conduttore ha voluto rendere omaggio a Peppe Vessicchio, scomparso venerdì 8 novembre all’età di 69 anni.

“Questa puntata è totalmente dedicata a lui. È una puntata un po’ difficile per noi perché questa sera abbiamo tutti sul cuore questo peso grosso. Come sapete, abbiamo perso una persona a cui volevamo bene: tutti noi di Che Tempo Che Fa abbiamo perso un amico, che peraltro era atteso qui la settimana scorsa. È stato ricoverato e non è potuto venire, ma il nostro pensiero è totalmente per lui”, ha detto Fazio aprendo il programma.

Il pubblico in studio e gli ospiti hanno accolto le parole del conduttore con un lungo applauso, mentre in video scorrevano alcune immagini storiche di Vessicchio durante le sue apparizioni televisive.

Il ricordo del maestro e il legame con il programma

Peppe Vessicchio era da anni una presenza amata nella televisione italiana, simbolo di eleganza e cultura musicale. Aveva collaborato più volte con Che Tempo Che Fa e, come ricordato da Fazio, avrebbe dovuto partecipare alla puntata della scorsa settimana per presentare il suo nuovo libro per ragazzi, “Bravo bravissimo – La musica di Mozart il fanciullo geniale”.

“Pochi giorni fa mi aveva detto che doveva rimandare la partecipazione di un paio di settimane perché non stava bene, aveva una polmonite. Mi disse: ‘Sei stato il mio primo pensiero, ti volevo avvisare’. Gli dissi di non preoccuparsi e di riprendersi. Lo salutai come sempre”, ha raccontato Fazio commosso in un’intervista a la Repubblica.

Un affetto condiviso dal pubblico

La scomparsa di Peppe Vessicchio ha suscitato un’ondata di affetto e di ricordi da parte di colleghi, artisti e telespettatori. Sui social, centinaia di messaggi hanno ricordato la sua ironia, la sua cultura e la capacità di rendere la musica un linguaggio accessibile a tutti.

La dedica di Fazio è stata seguita da un contributo video che ripercorreva alcuni dei momenti più iconici del maestro, dalla direzione a Sanremo alle ospitate televisive che lo hanno reso un personaggio unico e amatissimo.

le ultime news