Veronica Gentili, nata a Roma il 9 luglio 1982, è una delle voci più autorevoli e apprezzate del giornalismo e della televisione italiana. Figlia dell’avvocato Giuseppe Gentili e della gallerista Maria Antonietta Santi, in arte Netta Vespignani, Veronica cresce in un contesto familiare permeato di cultura e impegno civile.
Formazione e primi passi: il teatro e il cinema
Dopo aver frequentato il liceo classico Terenzio Mamiani a Roma, Veronica intraprende un percorso teatrale all’Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio D’Amico”, diplomandosi nel 2006. Appena diplomata, debutta come attrice, sceneggiatrice e regista in una produzione del «Gigi Proietti Globe Theatre» con “Otello” di Shakespeare (tradotto da Quasimodo), ricoprendo il ruolo di Desdemona.
La sua carriera attoriale inizia già nel 1999, quando recita nel film Come te nessuno mai di Gabriele Muccino. Tra il 2006 e il 2013 prende parte a una quindicina di progetti tra lungometraggi, cortometraggi, fiction e serie come Don Matteo, Romanzo Criminale – La serie, Le ombre rosse.
Tuttavia, negli anni successivi opta per una parziale sospensione dell’attività come attrice per intraprendere la carriera giornalistica.
Giornalismo: da Il Fatto Quotidiano alla televisione
Nel giugno 2013, inizia a collaborare con Il Fatto Quotidiano, assumendo in seguito la direzione della rubrica Facce di Casta a partire dal marzo 2016. L’iscrizione all’albo dei giornalisti pubblicisti arriva il 17 marzo 2015 .
Contemporaneamente, acquisisce visibilità come opinionista in programmi televisivi di approfondimento politico e attualità:
- Piazzapulita, Coffee Break, L’aria che tira su La7
-
Dalla vostra parte su Rete 4
Attività che consolidano la sua reputazione per incisività e rigore.
Dal talk politico allo spettacolo: la scalata nei palinsesti Mediaset
Nel 2018 avviene la svolta decisiva: Veronica diventa co-conduttrice di Stasera Italia su Rete 4, affiancando tra gli altri Giuseppe Brindisi e Barbara Palombelli, per poi assumere la conduzione anche nelle versioni Weekend e News.
Nel 2021, amplia il suo ruolo in Mediaset conducendo due programmi sociopolitici:
- Buoni o cattivi (Italia 1), uno show monotematico in prima serata;
- Controcorrente (Rete 4), talk show in diretta e prime-time access, fino al 2023.
Nel 2023 compie l’ennesimo balzo: diventa volto di Le Iene su Italia 1, affiancando Max Angioni, ereditando la conduzione da Belen Rodriguez.
Infine, nel 2025, Mediaset la sceglie come conduttrice principale della diciannovesima edizione de L’Isola dei Famosi, accompagnata da Simona Ventura come opinionista.
Autrice e premi
Nel novembre 2020 pubblica il suo primo libro, Gli Immutabili, edito da La nave di Teseo, derivante dalle riflessioni durante il lockdown.
Lo stesso anno riceve il premio Sulmona di giornalismo e viene inclusa tra le “100 donne di successo in Italia” secondo Forbes.
Vita privata
Nonostante sia un volto pubblico, Veronica è molto riservata. Dal 2014 è legata a Massimo Galimberti, sceneggiatore, story editor, consulente editoriale, docente universitario a Roma e sceneggiatore cinematografico. La coppia convive, non è sposata e non ha figli.
I genitori hanno avuto un ruolo fondamentale nella sua formazione: il padre dirigente Rai, la madre pittrice e gallerista. In passato è stata oggetto di gossip per alcune foto con l’amico Marco Travaglio, prontamente smentite come abbracci amichevoli.
Vive a Roma in un elegante appartamento con vista sulla cupola di San Pietro. Ama i gatti (due fratellini di nome Palmiro e Stipsi) e coltiva la passione per la lettura, anche attraverso un club del libro con amiche.
Un ritratto professionale
Veronica Gentili è l’esempio di come rigore giornalistico e versatilità possano convivere in un’unica figura televisiva: dall’approfondimento politico al talk, fino al puro intrattenimento. Dotata di stile diretto e schiettezza, è riuscita a conquistare credibilità e autorevolezza, senza mai tradire la sua identità culturale. Oggi rappresenta un modello per l’informazione italiana moderna, capace di interpretare sfide sempre più complesse, passando con disinvoltura dal palco teatrale allo studio televisivo, dal ruolo di attrice a quello di conduttrice.
Con una carriera in continuo fermento – tra nuovi libri, programmi innovativi e conferme nei grandi palinsesti – Veronica Gentili continua a consolidare una presenza solida e sofisticata nel panorama culturale e mediatico italiano.