Valeria Golino, nata a Napoli il 22 ottobre 1965, celebra oggi il suo 60° compleanno. Attrice e regista di fama internazionale, ha saputo conquistare il pubblico con interpretazioni intense e versatili, sia nel cinema italiano che in quello hollywoodiano.
Gli esordi e il successo internazionale
Cresciuta tra Napoli e Atene, Valeria Golino ha iniziato la sua carriera come modella nella capitale greca. A soli 17 anni, è stata scoperta dalla regista Lina Wertmüller, che le ha offerto il ruolo nel film “Scherzo del destino in agguato dietro l’angolo come un brigante da strada” (1983). Successivamente, ha lavorato con registi del calibro di Francesco Maselli in “Storia d’amore”, performance che le è valsa la Coppa Volpi come miglior attrice al Festival del Cinema di Venezia. Il suo talento l’ha portata oltre i confini nazionali, recitando in “Rain Man – L’uomo della pioggia” (1988) di Barry Levinson, accanto a Dustin Hoffman e Tom Cruise. In quegli anni, ha anche partecipato a produzioni come “Big Top Pee-wee – La mia vita picchiatella” e “Hot Shots!”.
Riconoscimenti e collaborazioni
Nel corso della sua carriera, Valeria Golino ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Coppe Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia. Ha collaborato con registi italiani e internazionali, consolidando la sua reputazione come una delle attrici più versatili del panorama cinematografico. Recentemente, è stata protagonista del film “Breve storia d’amore”, presentato alla Festa del Cinema di Roma.
Vita privata e relazioni
Oltre alla carriera professionale, la vita privata di Valeria Golino ha spesso attirato l’attenzione dei media. Ha avuto una relazione con l’attore Benicio del Toro, conosciuto sul set di “Big Top Pee-wee – La mia vita picchiatella”. Successivamente, ha vissuto una lunga storia d’amore con l’attore italiano Riccardo Scamarcio. Nonostante la fine della loro relazione, entrambi hanno mantenuto un rapporto professionale e di stima reciproca.
