Trudie Styler, l’amore per Sting e l’Italia e il sostegno alle donne nel cimema

Trudie Styler racconta il legame con l'Italia, il matrimonio con Sting e il suo impegno nel cinema.

Trudie Styler, famosa attrice e produttrice cinematografica, ha aperto le porte della sua vita in un’intervista, condividendo aneddoti sulla sua relazione con il noto cantante Sting, il loro rapporto speciale con l’Italia e l’impegno a sostegno delle donne nel settore cinematografico.

Una connessione profonda con l’Italia

Trudie Styler ha rivelato la sua passione per l’Italia, dove lei e Sting possiedono una proprietà in Toscana. “Abbiamo una casa in Italia e la amiamo profondamente”, ha raccontato. Il legame con la cultura e la bellezza del Paese si è trasformato in una vera e propria seconda casa per la coppia, che apprezza l’arte, la cucina e la dolce vita italiana. L’Italia rappresenta per loro un luogo di serenità, lontano dallo stress della vita lavorativa e riflette il loro desiderio di vivere più vicini alla natura. L’Italia è protagonista anche nel suo ultimo documentario “Posso Entrare? An Ode to Naples”, premiato come miglior documentario alla 28esima edizione di Capri, Hollywood International Film Festival, dove racconta, attraverso gli occhi e le parole dei napoletani, l’anima intensa e intrigante di una città unica al mondo.

La lunga storia d’amore con Sting

Trudie Styler e Sting sono una delle coppie più longeve del mondo dello spettacolo. Il loro matrimonio è basato su una forte complicità e sulla condivisione di passioni e interessi comuni. “Il segreto del nostro matrimonio è nella crescita personale che entrambi abbiamo vissuto assieme”, ha affermato Trudie. La coppia è famosa anche per le sue pratiche di sesso tantrico, un aspetto che, secondo alcune dichiarazioni passate, contribuisce alla solidità della loro unione. 

Impegno per le donne nel cinema

Oltre alla vita privata, Trudie Styler è molto attiva nel campo cinematografico, sia come produttrice che come sostenitrice delle donne nelle arti. Ha sempre sottolineato l’importanza di dare voce alle registe e alle professioniste del settore. “È fondamentale sostenere le donne nel cinema, offrendo loro le opportunità che meritano”, ha dichiarato. Il suo impegno si traduce in azioni concrete, collaborazioni e iniziative tese a promuovere l’uguaglianza di genere e a garantire un ambiente di lavoro più equo e inclusivo per tutti.

le ultime news